Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
La Donna e il suo Spazio. L’arte riprende spazio
La Donna, figura emergente del nostro tempo, diventa protagonista a Cà Zanardi nella Mostra intitolata La Donna e il suo Spazio – l’arte riprende spazio.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Donna, figura emergente del nostro tempo, diventa protagonista a Cà Zanardi nella Mostra intitolata La Donna e il suo Spazio - l'arte riprende spazio.
Il filo conduttore dell'intera esibizione, curata da Andrea Chinellato, è la volontà di affermare il ruolo della Donna nello spazio, proponendo una doppia visione di questo rapporto fondamentale.
Monica Catto e Patrizia Falconetti sono Donne dalle molteplici sfumature: l'esperienza, la famiglia, il lavoro, ma ciò che le caratterizza e unisce è soprattutto lo stretto legame con l'Arte, percepita come un'ancora di salvezza da parte di entrambe.
Lo Spazio espositivo di Cà Zanardi si trasforma dunque simbolicamente nello Spazio riconquistato, dove l'arte stessa verrà celebrata secondo i punti di vista delle artiste.
Patrizia Falconetti spinta dalla ricerca di una propria identità definisce lo spazio interiore alla donna: sono i moti d'animo che l'artista, raffigurando sé stessa, vuole far riemergere.
Si tratta della ricerca di un'identità personale, che si definisce nel dinamismo dei suoi autoritratti, metafore di emozioni. È un sistema di forze che dall'interno si muove verso l'esterno del quadro, un vuoto infinito in cui la donna fluttua verso lo spazio esterno.
La visione di Monica Catto sembra essere opposta: la donna partecipa allo spazio, lo vive e ne ricerca l'essenza. Una ricerca che si fonda sull'esperienza della stessa artista e che la porta ad interrogarsi sulle percezioni nella città, ricca di tracci del tempo e di suggestioni spaziali: 'L'artista è nello spazio.
Due suggestioni che sembrano opposte ma che sono complementari e proiettate insieme nello spazio di Cà Zanardi.
Ad impreziosire l’evento artistico e ad omaggiare l’arte di Monica Catto e Patrizia Falconetti ci sarà il giovane poeta veneziano Nelson Padoan che reciterà due poesie scritte apposta per le artiste e la loro arte …. un’ulteriore omaggio al loro Spazio
11
aprile 2014
La Donna e il suo Spazio. L’arte riprende spazio
Dall'undici al 27 aprile 2014
serata - evento
arte moderna
arte moderna
Location
CA’ ZANARDI
Venezia, Cannaregio, 4132, (Venezia)
Venezia, Cannaregio, 4132, (Venezia)
Orario di apertura
da martedì a domenica 11-18
Vernissage
11 Aprile 2014, h 18
Autore