Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
La sacralità nel simbolismo e nell’esoterismo
Il dialogo tra simbolismo ed esoterismo arriva a Roma grazie alla mostra collettiva «La sacralità nel simbolismo e nell’esoterismo», ospitata dalla Galleria Studio CiCo.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo", che avrà luogo sabato 26 gennaio 2025 alle ore 12.00 presso la galleria in via Gallese 10, Roma.
La mostra, aperta fino al 10 febbraio 2025 alle ore 19.00, esplora il concetto di simbolismo nell'arte, focalizzandosi sull’interazione tra il sacro, il mistero e l’infinito. Le opere in esposizione invitano i visitatori a riflettere sul significato nascosto e profondo che i segni portano con sé, spingendo oltre l’immediato e rivelando un linguaggio universale che va oltre la superficie visibile: «È questo il bello dell’arte, che non ha confini» spiega la curatrice della mostra Cinzia Cotellessa.
La mostra vede la partecipazione di artisti selezionati dal critico d’arte Piero Zanetov che presenterà l’esposizione, e dall’artista, gallerista e curatrice Cinzia Cotellessa, della Galleria Studio CiCo. "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo" vede la partecipazione di un gruppo selezionato di 16 artisti internazionali: Angelucci, Bacci, Balestrieri, Brugnoli, Cerutti, Cotellessa, Improta, Infantino, Koozma, Mancinelli, Nicoletti, Ricci Piccirilli, Tanino, Uribe, Valdinoci, Virgili, Viterbini e Volcanes.
A seguire, la Dott.ssa Maria Rosaria Ascione offrirà una prospettiva psicologica sull'arte, mentre la Dott.ssa Gabbriella Braglia condurrà una performance sensoriale utilizzando la campana tibetana, evocando le vibrazioni di ogni colore e la loro connessione con il suono.
Durante la giornata inaugurale, gli ospiti potranno partecipare alla degustazione di vino offerta da Casale del Giglio e gustare un brunch appositamente preparato per l’occasione.
L’ingresso è gratuito, e la mostra sarà aperta tutti i giorni (domenica solo su appuntamento) dalle 12.00 alle 19.00.
Vi invitiamo a non perdere questa occasione unica di immergervi nell’arte contemporanea, dove il sacro e il misterioso dialogano con il presente, stimolando una riflessione profonda e universale.
La mostra, aperta fino al 10 febbraio 2025 alle ore 19.00, esplora il concetto di simbolismo nell'arte, focalizzandosi sull’interazione tra il sacro, il mistero e l’infinito. Le opere in esposizione invitano i visitatori a riflettere sul significato nascosto e profondo che i segni portano con sé, spingendo oltre l’immediato e rivelando un linguaggio universale che va oltre la superficie visibile: «È questo il bello dell’arte, che non ha confini» spiega la curatrice della mostra Cinzia Cotellessa.
La mostra vede la partecipazione di artisti selezionati dal critico d’arte Piero Zanetov che presenterà l’esposizione, e dall’artista, gallerista e curatrice Cinzia Cotellessa, della Galleria Studio CiCo. "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo" vede la partecipazione di un gruppo selezionato di 16 artisti internazionali: Angelucci, Bacci, Balestrieri, Brugnoli, Cerutti, Cotellessa, Improta, Infantino, Koozma, Mancinelli, Nicoletti, Ricci Piccirilli, Tanino, Uribe, Valdinoci, Virgili, Viterbini e Volcanes.
A seguire, la Dott.ssa Maria Rosaria Ascione offrirà una prospettiva psicologica sull'arte, mentre la Dott.ssa Gabbriella Braglia condurrà una performance sensoriale utilizzando la campana tibetana, evocando le vibrazioni di ogni colore e la loro connessione con il suono.
Durante la giornata inaugurale, gli ospiti potranno partecipare alla degustazione di vino offerta da Casale del Giglio e gustare un brunch appositamente preparato per l’occasione.
L’ingresso è gratuito, e la mostra sarà aperta tutti i giorni (domenica solo su appuntamento) dalle 12.00 alle 19.00.
Vi invitiamo a non perdere questa occasione unica di immergervi nell’arte contemporanea, dove il sacro e il misterioso dialogano con il presente, stimolando una riflessione profonda e universale.
26
gennaio 2025
La sacralità nel simbolismo e nell’esoterismo
Dal 26 gennaio al 10 febbraio 2025
arte contemporanea
Location
Galleria Studio CiCo
Roma, Via Gallese, 8, (RM)
Roma, Via Gallese, 8, (RM)
Orario di apertura
12-19
Vernissage
26 Gennaio 2025, 18.00
Sito web
Autore
Curatore