Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Le immagini della fantasia
Esporranno le loro opere oltre 100 illustratori provenienti da numerosi paesi, oltre a 50 allievi della Scuola Internazionale d’Illustrazione, che ha sede a Sàrmede, in provincia di Treviso. La sezione tematica sarà quest’anno dedicata alle “Fiabe dalla Russia” e in particolare alla volubile strega Baba Jaga, nella sua casa che gira su zampe di gallina, mentre ospite d’onore sarà uno dei grandi maestri dell’illustrazione, Roberto Innocenti, vincitore nel 2008 del prestigioso Andersen Award
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Monza, al via la 30° edizione della mostra "Le immagini della fantasia".
Nel Palazzo dell'Arengario fino al 24 marzo esposte le opere di oltre cento illustratori
Monza, 11 febbraio 2013 - Verrà inaugurata a Monza il 23 febbraio alle ore 17.30, presso il Palazzo dell’Arengario, la trentesima edizione della mostra Le immagini della fantasia, che rimarrà allestita fino al 24 marzo.
Esporranno le loro opere oltre 100 illustratori provenienti da numerosi paesi, oltre a 50 allievi della Scuola Internazionale d’Illustrazione, che ha sede a Sàrmede, in provincia di Treviso. La sezione tematica sarà quest’anno dedicata alle “Fiabe dalla Russia” e in particolare alla volubile strega Baba Jaga, nella sua casa che gira su zampe di gallina, mentre ospite d’onore sarà uno dei grandi maestri dell’illustrazione, Roberto Innocenti, vincitore nel 2008 del prestigioso Andersen Award.
I lavori esposti saranno numerati e i visitatori potranno esprimere la loro preferenza. Per le scuole di ogni ordine e grado saranno organizzate visite guidate a cura dei bibliotecari del Sistema Urbano di Monza. Numerose le attività collaterali: sotto i portici dell’Arengario e alla Biblioteca San Gerardo “Illustrarte fuori e dentro”, una serie di installazioni a cura degli allievi del Liceo Preziosissimo Sangue e del Liceo Artistico/Istituto Statale d’Arte (IIS) di Monza. A Palazzo Ghirlanda Silva di Brugherio, invece, dal 2 al 24 marzo, sarà presente un’esposizione degli allievi della Scuola di Sàrmede, mentre sempre a Brugherio, in biblioteca, verrà allestita una mostra con le illustrazioni dei partecipanti ai corsi estivi della scuola Internazionale d’Illustrazione.
Le Biblioteche di Monza e della Provincia di Monza e Brianza hanno inoltre organizzato un pacchetto di attività comuni per presentare la mostra anche nelle diverse realtà locali. Ci saranno incontri di narrazione e letture animate, giochi con le stesse immagini visibili nelle sedi espositive, laboratori manipolativi che stimolano la curiosità e la scoperta del mondo degli albi illustrati.
Per informazioni: biblioteche.promozione@comune.monza.it - 039.386984
Ufficio stampa
333 3417564
23
febbraio 2013
Le immagini della fantasia
Dal 23 febbraio al 24 marzo 2013
disegno e grafica
Location
PALAZZO DELL’ARENGARIO
Monza, Piazza Roma, (Monza E Brianza)
Monza, Piazza Roma, (Monza E Brianza)
Vernissage
23 Febbraio 2013, ore 17.30