Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Leoncillo – Materia radicale. Opere 1958-1968. Presentazione del catalogo
Giovedì 11 aprile alle ore 18 verrà presentato alla Galleria dello Scudo il catalogo della mostra Leoncillo, materia radicale. Opere 1958-1968, da poco uscito per le edizioni Skira. Il volume, corredato di dettagliate schede scientifiche che ricostruiscono la storia espositiva e bibliografica delle sculture esposte, è illustrato da numerose inquadrature scattate da Agostino Osio – Alto Piano che, attraverso una ricca selezione di dettagli, pone in evidenza la straordinaria maestria dello scultore, tra i più profondi e raffinati conoscitori dell’arte della lavorazione della ceramica nel Novecento.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Giovedì 11 aprile alle ore 18 verrà presentato alla Galleria dello Scudo il catalogo della mostra Leoncillo, materia
radicale. Opere 1958-1968, da poco uscito per le edizioni Skira. Il volume, corredato di dettagliate schede
scientifiche che ricostruiscono la storia espositiva e bibliografica delle sculture esposte, è illustrato da numerose
inquadrature scattate da Agostino Osio - Alto Piano che, attraverso una ricca selezione di dettagli, pone in
evidenza la straordinaria maestria dello scultore, tra i più profondi e raffinati conoscitori dell’arte della
lavorazione della ceramica nel Novecento.
A presentare il volume saranno i seguenti relatori:
- Enrico Mascelloni, curatore della mostra e autore del catalogo ragionato dell’opera di Leoncillo di prossima
uscita con Skira
- Fabio Sargentini, gallerista romano protagonista dell’avanguardia artistica italiana tra la fine degli anni sessanta
e i primi settanta, a cui si deve la scoperta e la promozione dell’opera dello scultore umbro
- Marco Tonelli, direttore del Museo Carandente - Palazzo Collicola Arti Visive di Spoleto, curatore dell’edizione
commentata del Piccolo diario, l’insieme dei fogli che compongono il diario personale dell’artista pubblicato per la
prima volta in copia anastatica nel volume edito di recente da Galleria dello Scudo, che accompagna l’uscita del
catalogo della rassegna.
La pubblicazione pone in evidenza aspetti inediti della ricerca di Leoncillo sin dagli esordi con particolare
attenzione per il decennio preso in esame dalla rassegna, documentando i numerosi riscontri internazionali a lui
riconosciuti sia in Europa che oltreoceano.
radicale. Opere 1958-1968, da poco uscito per le edizioni Skira. Il volume, corredato di dettagliate schede
scientifiche che ricostruiscono la storia espositiva e bibliografica delle sculture esposte, è illustrato da numerose
inquadrature scattate da Agostino Osio - Alto Piano che, attraverso una ricca selezione di dettagli, pone in
evidenza la straordinaria maestria dello scultore, tra i più profondi e raffinati conoscitori dell’arte della
lavorazione della ceramica nel Novecento.
A presentare il volume saranno i seguenti relatori:
- Enrico Mascelloni, curatore della mostra e autore del catalogo ragionato dell’opera di Leoncillo di prossima
uscita con Skira
- Fabio Sargentini, gallerista romano protagonista dell’avanguardia artistica italiana tra la fine degli anni sessanta
e i primi settanta, a cui si deve la scoperta e la promozione dell’opera dello scultore umbro
- Marco Tonelli, direttore del Museo Carandente - Palazzo Collicola Arti Visive di Spoleto, curatore dell’edizione
commentata del Piccolo diario, l’insieme dei fogli che compongono il diario personale dell’artista pubblicato per la
prima volta in copia anastatica nel volume edito di recente da Galleria dello Scudo, che accompagna l’uscita del
catalogo della rassegna.
La pubblicazione pone in evidenza aspetti inediti della ricerca di Leoncillo sin dagli esordi con particolare
attenzione per il decennio preso in esame dalla rassegna, documentando i numerosi riscontri internazionali a lui
riconosciuti sia in Europa che oltreoceano.
11
aprile 2019
Leoncillo – Materia radicale. Opere 1958-1968. Presentazione del catalogo
11 aprile 2019
arte moderna e contemporanea
presentazione
incontro - conferenza
presentazione
incontro - conferenza
Location
GALLERIA DELLO SCUDO
Verona, Vicolo Scudo Di Francia, 2, (Verona)
Verona, Vicolo Scudo Di Francia, 2, (Verona)
Orario di apertura
lunedì - sabato 10.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30
Vernissage
11 Aprile 2019, h 18
Editore
SKIRA
Autore