Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
L’essenza delle cose. La fotografia oltre l’apparenza del reale
In occasione del finissage della mostra “Giovanni Maria Sacco, Metafisica Concreta” (fino al 31 gennaio), Galleria Still presenta “L’essenza delle cose. La fotografia oltre l’apparenza del reale”, talk di approfondimento e dialogo sull’ultimo lavoro dell’autore.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
In occasione del finissage della mostra “Giovanni Maria Sacco, Metafisica Concreta” (fino al 31 gennaio), Galleria Still presenta L'essenza delle cose. La fotografia oltre l’apparenza del reale, talk di approfondimento e dialogo sull'ultimo lavoro dell'autore, tratto dall'omonimo libro edito da Contrasto (2024).
Insieme al fotografo Giovanni Maria Sacco converseranno Michele Smargiassi, giornalista, critico fotografico e autore dello storico blog di Repubblica "Fotocrazia", oggi newsletter dal grande seguito, Benedetta Donato, curatrice del volume e Denis Curti, curatore e fondatore della Galleria Still, che condurrà l'incontro.
L'essenza delle cose. La fotografia oltre l'apparenza del reale è un invito a entrare nel mondo di Giovanni Maria Sacco e nell’ultima sua opera “Metafisica Concreta”, attraverso cui si compie un affascinante, quanto inedito viaggio fotografico attraverso l’Italia. Le immagini in bianco e nero, in cui il grande assente è l’uomo, raccontano l’architettura italiana razionalista, e non, e conducono in luoghi spesso misteriosi e stranianti – gli edifici di Tresigallo, il cretto di Burri o la terrazza Mascagni di Livorno – protagonisti di una decennale ricerca di sintesi tra il pensare metafisico e il saper vedere oltre la realtà per come appare.
Sono immagini caratterizzate da un forte impatto emotivo: completamente nude, a significare la loro vera essenza, che va oltre il tempo. Perché la verità delle cose è eterna ed è così che appare nell’approccio adottato dall'autore, che ci mostra quello che è oltre l'universo fisico percepito. La macchina fotografica diventa così uno strumento per creare metafore e per descrivere quella che per Sacco è la metafisica o, come suggerisce il titolo attraverso un ossimoro, una metafisica concreta. I vari archetipi architettonici, dall’arco ai pilastri alle colonne, sono immuni allo scorrere del tempo.
Il volume Giovanni Maria Sacco, Metafisica Concreta (144 pagine, 105 immagini) è pubblicato da Contrasto. Testi di Benedetta Donato, Flavia Concina e Giovanni Maria Sacco.
“L'essenza delle cose. La fotografia oltre l'apparenza del reale”
Mercoledì 29 gennaio ore 17:30, presso Galleria Still, Milano Via Zamenhof 11, Milano
Intervengono:
Michele Smargiassi, giornalista
Benedetta Donato, curatrice
Giovanni Maria Sacco, fotografo
Modera: Denis Curti, curatore e fondatore della Galleria Still
Ingresso libero
Per informazioni: tel. 02.36744528 - info@stillfotografia.it - www.stillfotografia.it
Insieme al fotografo Giovanni Maria Sacco converseranno Michele Smargiassi, giornalista, critico fotografico e autore dello storico blog di Repubblica "Fotocrazia", oggi newsletter dal grande seguito, Benedetta Donato, curatrice del volume e Denis Curti, curatore e fondatore della Galleria Still, che condurrà l'incontro.
L'essenza delle cose. La fotografia oltre l'apparenza del reale è un invito a entrare nel mondo di Giovanni Maria Sacco e nell’ultima sua opera “Metafisica Concreta”, attraverso cui si compie un affascinante, quanto inedito viaggio fotografico attraverso l’Italia. Le immagini in bianco e nero, in cui il grande assente è l’uomo, raccontano l’architettura italiana razionalista, e non, e conducono in luoghi spesso misteriosi e stranianti – gli edifici di Tresigallo, il cretto di Burri o la terrazza Mascagni di Livorno – protagonisti di una decennale ricerca di sintesi tra il pensare metafisico e il saper vedere oltre la realtà per come appare.
Sono immagini caratterizzate da un forte impatto emotivo: completamente nude, a significare la loro vera essenza, che va oltre il tempo. Perché la verità delle cose è eterna ed è così che appare nell’approccio adottato dall'autore, che ci mostra quello che è oltre l'universo fisico percepito. La macchina fotografica diventa così uno strumento per creare metafore e per descrivere quella che per Sacco è la metafisica o, come suggerisce il titolo attraverso un ossimoro, una metafisica concreta. I vari archetipi architettonici, dall’arco ai pilastri alle colonne, sono immuni allo scorrere del tempo.
Il volume Giovanni Maria Sacco, Metafisica Concreta (144 pagine, 105 immagini) è pubblicato da Contrasto. Testi di Benedetta Donato, Flavia Concina e Giovanni Maria Sacco.
“L'essenza delle cose. La fotografia oltre l'apparenza del reale”
Mercoledì 29 gennaio ore 17:30, presso Galleria Still, Milano Via Zamenhof 11, Milano
Intervengono:
Michele Smargiassi, giornalista
Benedetta Donato, curatrice
Giovanni Maria Sacco, fotografo
Modera: Denis Curti, curatore e fondatore della Galleria Still
Ingresso libero
Per informazioni: tel. 02.36744528 - info@stillfotografia.it - www.stillfotografia.it
29
gennaio 2025
L’essenza delle cose. La fotografia oltre l’apparenza del reale
29 gennaio 2025
fotografia
Location
STILL Fotografia
Milano, Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, 11, (MI)
Milano, Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, 11, (MI)
Orario di apertura
17:30
Sito web
Editore
CONTRASTO
Ufficio stampa
Virginia Coletta
Autore
Curatore