Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Lucia Gangheri – Joie de vivre
Un percorso espositivo di cira 40 pezzi tra collier, orecchini, anelli e bracciali, in differenti materiali, alcuni dei quali accostati ai relativi schizzi compositivi, realizzati con la tecnica dell’acquerello su tela
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Non solo preziosi bijoux, ma seducenti costruzioni contemporanee. Sono i gioielli di Lucia Gangheri, in mostra dal AM Studio Art Gallery, lo spazio espositivo vomerese di via Massimo Stanzione 10, diretto da Antonio Minervini. Joie de vivre inaugura venerdì 14 dicembre, alle ore 18.30, e rimarrà aperto al pubblico per tutto il periodo delle festività natalizie. In esposizione (e vendita) circa 40 pezzi tra collier, anelli, bracciali e orecchini, realizzati in differenti materiali: oro, argento o metallo, vetro, plexiglass. Accanto ai collier, in mostra anche i raffinati disegni dei loro progetti acquerellati su tela. Con una studiata geometria delle forme, congiuntamente agli splendidi accostamenti cromatici, Lucia Gangheri riesce a elaborare nel piccolo formato attraenti sculture da indossare, capaci di comunicare tutta la Joie de vivre dell’artista.
«Le preziose iconografie della Gangheri, espressione irripetibile di un’instancabile ricerca sul segreto dell’arte - scrive la curatrice Loredana Troise - nascondono un’anima acuta e intrigante, sulla scia del bello delle cose. Siamo dinanzi a rappresentazioni audaci, glamour, porte-bonheur, che celano una profonda consapevolezza linguistica e una progettualità filologica orientata e colta. Organici alla vision dell’artista e realizzati con estrema cura, questi gioielli, pezzi unici e firmati, mostrano il segno di una meditazione pacata su gerarchie, consonanze e rimandi a diversa scala, assecondando una tendenza rilevante nel mercato dell’arte, la riaffermazione, cioè, dell’inconfondibile trinomio gusto-eleganza-innovazione, che per secoli ha identificato la nostra realtà artistica nazionale».
Biografia
Lucia Gangheri, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Napoli, è sulla scena da circa un trentennio, lavorando in maniera poliedrica all’integrazione dei linguaggi creativi, spaziando dalla pittura alla fotografia, alla video-arte, scultura e musica. Al centro della sua ricerca vi è il rapporto tra uomo e natura e poi tra natura e tecnologia. Il risultato è un vocabolario eclettico e diversificato di espressioni che assumono toni intimisti nelle tele, vigore negli scatti fotografici, gusto raffinato nella cesellatura dei metalli. Dal 1989, si dedica anche alla progettazione e produzione di gioielli a tiratura limitata, spesso al centro di eventi personali o organizzati in collettive con artisti del calibro di Renato Barisani, e con stilisti come Sabina Albano. A Napoli ha esposto in prestigiosi luoghi d'arte: l'Istituto di Cultura Francese Grenoble, il Museo Archeologico Nazionale, il Museo PAN, la Biblioteca del Museo Hermann Nitsch. Ha realizzato percorsi espositivi anche a Torino, Milano, Venezia, Firenze, Roma e New York. Hanno scritto di Lucia Gangheri, tra gli altri, Enrico Baj, Gillo Dorfles, Vincenzo Trione, Giorgio Bonomi.
14
dicembre 2018
Lucia Gangheri – Joie de vivre
Dal 14 dicembre 2018 al 04 gennaio 2019
arti decorative e industriali
Location
AMSTUDIO ART GALLERY
Napoli, Via Massimo Stanzione, 10, (Napoli)
Napoli, Via Massimo Stanzione, 10, (Napoli)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì ore 16-20; sabato ore 10-13
Vernissage
14 Dicembre 2018, ore 18.30
Autore
Curatore