Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Margini Urbani – Fotografia, grafica e comunità per raccontare i confini della città
Roma Smistamento ospita Margini Urbani, una mostra collettiva che esplora il paesaggio urbano attraverso la fotografia e la grafica, restituendo uno sguardo inedito e partecipato sui territori liminali della Capitale. L’evento è parte del programma ufficiale di Open House Roma 2025.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Margini Urbani
Fotografia, grafica e comunità per raccontare i confini della città
24 maggio 2025 | Roma Smistamento | Open House Roma 2025
Sabato 24 maggio 2025, dalle 18:00 alle 22:00, Roma Smistamento ospita Margini Urbani, una mostra collettiva che esplora il paesaggio urbano attraverso la fotografia e la grafica, restituendo uno sguardo inedito e partecipato sui territori liminali della Capitale. L’evento è parte del programma ufficiale di Open House Roma 2025.
La mostra nasce come esito del corso di fotografia di paesaggio urbano condotto da Simone Galli presso Roma Smistamento: un percorso laboratoriale che ha coinvolto giovani fotografi e fotoamatori in un’indagine visiva sui margini della città.
Gli scatti esposti — realizzati da Andrea Cardinali, Andrea Stefanelli, Carmela Russo, Enrico Losardo e Ludovica Dangelo — sono stati prodotti durante delle uscite fotografiche collettive e durante una serie di passeggiate urbane nei quartieri del IV e V Municipio di Roma.
Durante le passeggiate, coordinate nell’ambito del progetto di Terza Missione Scenario Futuro Urbano, hanno partecipato e fotografato anche William Graziani, Mohamed Taha, Caterina Vettraino e Annalisa Farano.
Scenario Futuro Urbano è promosso dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con TWM Factory.
Oltre alle fotografie, la mostra presenta i lavori del laboratorio di Linguaggi Grafici del corso di Comunicazione Visiva e Multimediale della Sapienza, condotti dalle docenti Elena Ippoliti e Flavia Camagni, sviluppati anch’essi all’interno del progetto Scenario Futuro Urbano. I progetti grafici esposti propongono itinerari e narrazioni visive che mappano e reinterpretano il patrimonio materiale e immateriale del V Municipio, indagando luoghi, associazioni e spazi della vita urbana.
Margini Urbani diventa così un doppio racconto: da un lato l’osservazione partecipata del territorio attraverso la fotografia; dall’altro la riflessione progettuale sul paesaggio urbano e la sua memoria, portata avanti tramite la grafica e il design.
La Mostra è a cura di Simone Galli, Carlo Settimio Battisti e Nicola Brucoli.
La serata sarà anche occasione per festeggiare i 10 anni di attività di TWM Factory, con un DJ set a cura di Flavio Nuccitelli, un brindisi collettivo, il bookshop dell’associazione con una selezione di titoli a tema, e una festa dedicata al tesseramento e alla raccolta fondi.
INFORMAZIONI PRATICHE
📍 Roma Smistamento – Via Giuseppe Arimondi 3, Roma
📅 Sabato 24 maggio 2025
🕕 Orario: 18:00 – 22:00
🚇 Metro B – Stazione Tiburtina | Bus: 409 / 440 / 5 / 14 / 19
🎟️ Accesso libero per ordine di arrivo (max 60 persone per volta – entrata ogni 10 minuti)
Fotografia, grafica e comunità per raccontare i confini della città
24 maggio 2025 | Roma Smistamento | Open House Roma 2025
Sabato 24 maggio 2025, dalle 18:00 alle 22:00, Roma Smistamento ospita Margini Urbani, una mostra collettiva che esplora il paesaggio urbano attraverso la fotografia e la grafica, restituendo uno sguardo inedito e partecipato sui territori liminali della Capitale. L’evento è parte del programma ufficiale di Open House Roma 2025.
La mostra nasce come esito del corso di fotografia di paesaggio urbano condotto da Simone Galli presso Roma Smistamento: un percorso laboratoriale che ha coinvolto giovani fotografi e fotoamatori in un’indagine visiva sui margini della città.
Gli scatti esposti — realizzati da Andrea Cardinali, Andrea Stefanelli, Carmela Russo, Enrico Losardo e Ludovica Dangelo — sono stati prodotti durante delle uscite fotografiche collettive e durante una serie di passeggiate urbane nei quartieri del IV e V Municipio di Roma.
Durante le passeggiate, coordinate nell’ambito del progetto di Terza Missione Scenario Futuro Urbano, hanno partecipato e fotografato anche William Graziani, Mohamed Taha, Caterina Vettraino e Annalisa Farano.
Scenario Futuro Urbano è promosso dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con TWM Factory.
Oltre alle fotografie, la mostra presenta i lavori del laboratorio di Linguaggi Grafici del corso di Comunicazione Visiva e Multimediale della Sapienza, condotti dalle docenti Elena Ippoliti e Flavia Camagni, sviluppati anch’essi all’interno del progetto Scenario Futuro Urbano. I progetti grafici esposti propongono itinerari e narrazioni visive che mappano e reinterpretano il patrimonio materiale e immateriale del V Municipio, indagando luoghi, associazioni e spazi della vita urbana.
Margini Urbani diventa così un doppio racconto: da un lato l’osservazione partecipata del territorio attraverso la fotografia; dall’altro la riflessione progettuale sul paesaggio urbano e la sua memoria, portata avanti tramite la grafica e il design.
La Mostra è a cura di Simone Galli, Carlo Settimio Battisti e Nicola Brucoli.
La serata sarà anche occasione per festeggiare i 10 anni di attività di TWM Factory, con un DJ set a cura di Flavio Nuccitelli, un brindisi collettivo, il bookshop dell’associazione con una selezione di titoli a tema, e una festa dedicata al tesseramento e alla raccolta fondi.
INFORMAZIONI PRATICHE
📍 Roma Smistamento – Via Giuseppe Arimondi 3, Roma
📅 Sabato 24 maggio 2025
🕕 Orario: 18:00 – 22:00
🚇 Metro B – Stazione Tiburtina | Bus: 409 / 440 / 5 / 14 / 19
🎟️ Accesso libero per ordine di arrivo (max 60 persone per volta – entrata ogni 10 minuti)
24
maggio 2025
Margini Urbani – Fotografia, grafica e comunità per raccontare i confini della città
24 maggio 2025
fotografia
Location
ROMA SMISTAMENTO
Roma, Via Giuseppe Arimondi, 3, (Roma)
Roma, Via Giuseppe Arimondi, 3, (Roma)
Orario di apertura
Opening - Sabato 24 maggio 2025, dalle 18:00 alle 22:00
Sito web
Editore
TWM Factory
Ufficio stampa
TWM Factory
Autore
Curatore
Allestimento
Progetto grafico
Produzione organizzazione
Patrocini