Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Mariano Bàino- Le anatre di ghiaccio
Saranno lette pagine de Le anatre di ghiaccio e saranno in mostra cinque libri realizzati da Il Laboratorio: Campo Stellato, Carnevale Minore, Fax Giallo e poi Sparigli Marsigliesi, raccolta di testi poetici di Bàino con acqueforti e acquetinte di Vittorio Avella
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Comunicato stampa alla cortese attenzione
Venerdì 11 aprile 2025 dalle ore 17.00 alle 20.00 a Movimento Aperto, via Duomo 290 /c Napoli, Mariano Bàino presenta la nuova edizione de LE ANATRE DI GHIACCIO, Argolibri, che, insieme ad una serie di libri d’ artista, testi e “fumettoidi” resteranno in mostra fino a lunedì 28 aprile (i lunedì e i martedì dalle 17,00 alle 19,00 e i giovedì dalle 10,30 alle 12,30). Interventi poetici di Giovanna Marmo, Antonio Perrone e Ferdinando Tricarico, introdotti da Eugenio Lucrezi.
, scrive Massimiliano Manganelli nella sua lucidissima prefazione, dove si legge anche che: . Episodio al contempo tra¬gico e divertente, come il tono generale del libro.
scrive sempre Manganelli e quindi <>.
, commenta Eugenio Lucrezi nel testo che introduce l’evento.
Nel corso degli anni Mariano Bàino, che è tra i fondatori della rivista Baldus e del gruppo ’93, ha pubblicato numerosi libri di poesia e romanzi, ha tradotto poesie di Góngora, Frénaud, Lely, ha collaborato assiduamente con Il Laboratorio, la stamperia d’arte fondata da Vittorio Avella e Antonio Sgambati nel 1978 a Nola (Napoli), con l’intento di preservare il sapere manuale delle tecniche calcografiche e di recuperare il legame tra arte e artigianato. Attualmente Il Laboratorio è una delle principali stamperie italiane e può vantare una grande fama internazionale.
Cinque libri realizzati dal Laboratorio accostando un testo di Mariano Bàino a tavole di noti artisti: Campo Stellato, Carnevale Minore, Fax Giallo e poi Sparigli Marsigliesi, raccolta di testi poetici di Bàino con acqueforti e acquetinte di Vittorio Avella ed infine Ritratto immaginario di Hiccer, elaborato gioco combinatorio, con altri lavori grafici saranno in esposizione fino al 28 aprile.
Con preghiera di pubblicazione grazie
Venerdì 11 aprile 2025 dalle ore 17.00 alle 20.00 a Movimento Aperto, via Duomo 290 /c Napoli, Mariano Bàino presenta la nuova edizione de LE ANATRE DI GHIACCIO, Argolibri, che, insieme ad una serie di libri d’ artista, testi e “fumettoidi” resteranno in mostra fino a lunedì 28 aprile (i lunedì e i martedì dalle 17,00 alle 19,00 e i giovedì dalle 10,30 alle 12,30). Interventi poetici di Giovanna Marmo, Antonio Perrone e Ferdinando Tricarico, introdotti da Eugenio Lucrezi.
, scrive Massimiliano Manganelli nella sua lucidissima prefazione, dove si legge anche che: . Episodio al contempo tra¬gico e divertente, come il tono generale del libro.
scrive sempre Manganelli e quindi <>.
, commenta Eugenio Lucrezi nel testo che introduce l’evento.
Nel corso degli anni Mariano Bàino, che è tra i fondatori della rivista Baldus e del gruppo ’93, ha pubblicato numerosi libri di poesia e romanzi, ha tradotto poesie di Góngora, Frénaud, Lely, ha collaborato assiduamente con Il Laboratorio, la stamperia d’arte fondata da Vittorio Avella e Antonio Sgambati nel 1978 a Nola (Napoli), con l’intento di preservare il sapere manuale delle tecniche calcografiche e di recuperare il legame tra arte e artigianato. Attualmente Il Laboratorio è una delle principali stamperie italiane e può vantare una grande fama internazionale.
Cinque libri realizzati dal Laboratorio accostando un testo di Mariano Bàino a tavole di noti artisti: Campo Stellato, Carnevale Minore, Fax Giallo e poi Sparigli Marsigliesi, raccolta di testi poetici di Bàino con acqueforti e acquetinte di Vittorio Avella ed infine Ritratto immaginario di Hiccer, elaborato gioco combinatorio, con altri lavori grafici saranno in esposizione fino al 28 aprile.
Con preghiera di pubblicazione grazie
11
aprile 2025
Mariano Bàino- Le anatre di ghiaccio
Dall'undici al 28 aprile 2025
arte contemporanea
Location
MOVIMENTO APERTO
Napoli, Via Duomo, 290/C, (Napoli)
Napoli, Via Duomo, 290/C, (Napoli)
Orario di apertura
i lunedì ed i martedì ore 17-19 ed i giovedì ore 10.30-12.30
Vernissage
11 Aprile 2025, dalle 17.00 alle 20.00
Autore
Curatore
Autore testo critico