Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Matteo Peretti – Solo Dettagli
All’origine di questi lavori c’è una lunga e paziente raccolta di oggetti e giochi di qualunque tipo che portano nel laboratorio dell’artista la loro storia e quella di chi li ha posseduti ed usati
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Venerdì 11 aprile 2008, dalle ore 18,00 sino a tarda sera, presso l’Associazione culturale G. I. G. A. di Via del Governo Vecchio 43-43a, inaugura la mostra Solo Dettagli, personale del giovane artista Matteo Peretti.
Dopo una lunga ricerca espressiva condotta con sguardo onnivoro sul mondo e sulla società, un percorso fatto di contaminazioni linguistiche e narrative, Peretti presenta una nuova serie di sculture.
All’origine di questi lavori c’è una lunga e paziente raccolta di oggetti e giochi di qualunque tipo che portano nel laboratorio dell’artista la loro storia e quella di chi li ha posseduti ed usati, ricordi infantili, simboli ormai noti che vengono manipolati e rivestiti di molteplici significati, a raccontare nuove storie dove l’ingenuità infantile si è trasformata in consapevole ironia.
“Per lui tutto può diventare potenzialmente utile, ogni forma reale contiene la sua controfaccia scultorea. E’ il flusso quotidiano che incarna un formidabile serbatoio di spunti e appunti, un campo vivo dove non esistono pesche miracolose ma solo esche miracolate…”
Con una “mise en scene” quasi teatrale, l’artista scolpisce secondo uno schema narrativo che dal titolo dell’opera, alla sua realizzazione, pone grande enfasi nei dettagli, ai quali spesso è delegato il compito di mostrare una visione del mondo velata di sarcasmo, che per spiegarsi usa vecchi segni a tutti noi riconoscibili, come il Mikey Mouse utilizzato nell’opera “Io vado in bicicletta”, fiero, spedito, a braccetto di due Barbies ci saluta con il pollice alzato da dentro uno pneumatico di grandi dimensioni su cui l’artista miniaturizzato pedala in salita.
“Peretti gioca sul fatidico secondo sguardo, quello che mette nuove pelli sulle superfici note. Ti informa che la sua forma sta deformando la tua visione, sottilmente e implacabilmente…”(Gianluca Marziani, Il quotidiano parabolico)
Anche nelle opere più poetiche una serrata affermazione del dettaglio costringe lo spettatore ad osservare. L’apparente unità informale appropria ora forme note in una superficie costruita di particolari monocromatici, dettagli che permettono di cogliere il senso dell’insieme in una dialettica tra macro e micro, in un continuo sfasamento di proporzioni che ci ricorda la nostra piccolezza nell’infinita narrazione della vita.
11
aprile 2008
Matteo Peretti – Solo Dettagli
Dall'undici aprile al 24 maggio 2008
arte contemporanea
Location
G.I.G.A.
Roma, Via Del Governo Vecchio, 43, (Roma)
Roma, Via Del Governo Vecchio, 43, (Roma)
Orario di apertura
dal martedì al sabato 16–20
Vernissage
11 Aprile 2008, ore 18
Autore