Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Nancy Genn – Living painting
Un omaggio più che dovuto, quello che Marignana Arte tributa all’artista, che si pone quale successivo momento di approfondimento dopo la più importante retrospettiva che le sia mai stata dedicata in Europa, la prima in assoluto a Venezia, a cura di Francesca Valente, a Palazzo Ferro Fini.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Marignana Arte è onorata di presentare, nella project room, un solo show dedicato a Nancy Genn,
straordinaria storica artista californiana formatasi in quel bruciante momento che fu il secondo
dopoguerra.
Un omaggio più che dovuto, quello che Marignana Arte tributa all’artista, che si pone quale
successivo momento di approfondimento dopo la più importante retrospettiva che le sia mai stata
dedicata in Europa, la prima in assoluto a Venezia, a cura di Francesca Valente, a Palazzo Ferro
Fini, dal titolo Nancy Genn. Architecture from Within / Architetture Interiori.
Formatasi alla California School of Fine Arts (ora The San Francisco Art Institute) e alla University
of California a Berkeley dal 1947 al 1949, Genn a partire dagli anni Settanta si impone con forza
nel panorama internazionale, rappresentando una visione assolutamente originale e intensissima
delle nuove indagini pittoriche d’Oltreoceano, esponendo tra gli altri con Robert Rauschenberg e
Sam Francis in nove musei asiatici, da Tokyo ad Hong Kong.
Presenti nelle collezioni permanenti di istituzioni internazionali, dal MoMA di New York
all’Albright-Knox Art Gallery di Buffalo, dal Los Angeles County Museum al San Francisco
Museum of Modern Art allo Smithsonian Institution a Washington DC, le sue opere sin dal 1960
sono citate dallo storico Michel Tapié, teorico pioniere dell’Informale, tra gli esponenti di questa
ricerca, accanto a nomi quali Burri, Fontana, Vedova, Clyfford Still, Sam Francis, Tobey, De
Kooning, Motherwell, Nevelson, Pollock, Rothko, Riopelle, Yoshida e Tanaka.
LIVING PAINTING, come si intitola il percorso appositamente allestito nella project room di
Marignana Arte, sottolinea proprio questa indissolubile relazione tra la vita e l’opera di Genn:
profondamente imbevuta di cultura orientale, nella quale rintraccia eleganze e misteri calligrafici da
tradurre con personalità e individualità nella sua indagine pittorica, rivendica il valore della
manualità, nell’impastare e stendere carte appositamente realizzate per ricevere le fluidità della sua
pittura, tesa tra una ricerca astratta, gestuale e vibrante e una attenzione per le forme organiche e
naturali, tradotte in partiture di metamorfica meraviglia.
Il risultato, come emerge dal percorso proposto da Marignana Arte, sono opere di delicato tumulto,
sussulti pittorici che si distendono sul campo visuale, in una tensione tra profondità e superficie che
dimostra la peculiare, coerente indagine di un’artista che ha attraversato mezzo secolo di storia
dell’arte, con determinazione e sensibilità.
Vivendo la pittura. Dipingendo la propria vita. LIVING PAINTING.
22
settembre 2018
Nancy Genn – Living painting
Dal 22 settembre al 24 novembre 2018
arte contemporanea
Location
MARIGNANA ARTE
Venezia, Dorsoduro, 141, (Venezia)
Venezia, Dorsoduro, 141, (Venezia)
Orario di apertura
Martedì e Mercoledì 14.00 - 18.30
Giovedì-Sabato 11.00 - 18.30
Vernissage
22 Settembre 2018, ore 18.00
Autore
Curatore