Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Napoli Gallery Weekend
La seconda edizione di Napoli Gallery Weekend che si terrà dal 23 al 25 maggio 2025.
Le gallerie partecipanti: Acappella, Alfonso Artiaco, Andrea Ingenito Contemporary Art, Andrea Nuovo Home Gallery, Annarumma, Galleria Fonti, Gallerie Riunite, Galleria Solito, Galleria Tiziana Di Caro, Lia Rumma, Shazar Gallery, Spot Home Gallery, Studio Trisorio, Thomas Dane Gallery, Umberto Di Marino, offriranno al pubblico, napoletano e non, tre giornate di apertura congiunta e condivisa.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
“Le gallerie sono laboratori di senso, luoghi dove si forma il futuro dell’arte prima ancora che
venga riconosciuto”, disse una volta Filiberto Menna.
Il tessuto dell’arte contemporanea a Napoli, difatti, affonda le sue radici nel lavoro costante e
visionario delle gallerie, che da sempre operano come presidi culturali indipendenti, guidati da
spiriti pionieristici, e spesso e volentieri precursori delle scelte istituzionali e museali. Le gallerie
napoletane, invero, hanno rappresentato, e continuano a rappresentare, un punto di riferimento
fondamentale per la sperimentazione artistica e il dialogo con le ricerche internazionali.
La seconda edizione del Napoli Gallery Weekend si inserisce nel solco tracciato da un lungo
percorso collettivo. Dopo l’esperienza di Contemporaneamente nel 2020 e la prima edizione
del weekend nel 2024, questa nuova tappa consolida il desiderio di costruire un appuntamento
annuale riconoscibile, capace di mettere in rete le energie diffuse della scena artistica
partenopea.
Rispetto al passato, l’iniziativa si presenta oggi con una struttura più articolata e una visione
a lungo termine: l’obiettivo è rafforzare le connessioni tra le gallerie, e i loro fruitori, e aprirsi
progressivamente anche a progetti collaterali, coinvolgendo nuovi pubblici e innescando nuove
sinergie.
L’edizione 2025 intende promuovere una partecipazione corale, favorendo un confronto
continuo tra le gallerie, le ricerche curatoriali di ognuna di esse, e i pubblici fruitori. Il percorso
si svilupperà interamente nella città di Napoli, offrendo al pubblico tre giornate di aperture
congiunte e appuntamenti speciali che attraverseranno l’intera geografia urbana, da Chiaia al
centro storico.
Una novità rispetto alle precedenti esperienze è il coinvolgimento attivo delle istituzioni del
contemporaneo presenti sul territorio cittadino, che saranno inserite nel programma del Napoli
Gallery Weekend, con visite guidate e/o appuntamenti dedicati, sottolineando così ancora una
volta, la volontà di coesione e condivisione di tutto il circuito del contemporaneo partenopeo.
La nuova edizione del Napoli Gallery Weekend, si propone e si conferma come un nuovo
sguardo al panorama artistico cittadino, figlio consapevole di un celebre passato, ma proiettato
verso un futuro di consolidamento, ricerca e coesione.
venga riconosciuto”, disse una volta Filiberto Menna.
Il tessuto dell’arte contemporanea a Napoli, difatti, affonda le sue radici nel lavoro costante e
visionario delle gallerie, che da sempre operano come presidi culturali indipendenti, guidati da
spiriti pionieristici, e spesso e volentieri precursori delle scelte istituzionali e museali. Le gallerie
napoletane, invero, hanno rappresentato, e continuano a rappresentare, un punto di riferimento
fondamentale per la sperimentazione artistica e il dialogo con le ricerche internazionali.
La seconda edizione del Napoli Gallery Weekend si inserisce nel solco tracciato da un lungo
percorso collettivo. Dopo l’esperienza di Contemporaneamente nel 2020 e la prima edizione
del weekend nel 2024, questa nuova tappa consolida il desiderio di costruire un appuntamento
annuale riconoscibile, capace di mettere in rete le energie diffuse della scena artistica
partenopea.
Rispetto al passato, l’iniziativa si presenta oggi con una struttura più articolata e una visione
a lungo termine: l’obiettivo è rafforzare le connessioni tra le gallerie, e i loro fruitori, e aprirsi
progressivamente anche a progetti collaterali, coinvolgendo nuovi pubblici e innescando nuove
sinergie.
L’edizione 2025 intende promuovere una partecipazione corale, favorendo un confronto
continuo tra le gallerie, le ricerche curatoriali di ognuna di esse, e i pubblici fruitori. Il percorso
si svilupperà interamente nella città di Napoli, offrendo al pubblico tre giornate di aperture
congiunte e appuntamenti speciali che attraverseranno l’intera geografia urbana, da Chiaia al
centro storico.
Una novità rispetto alle precedenti esperienze è il coinvolgimento attivo delle istituzioni del
contemporaneo presenti sul territorio cittadino, che saranno inserite nel programma del Napoli
Gallery Weekend, con visite guidate e/o appuntamenti dedicati, sottolineando così ancora una
volta, la volontà di coesione e condivisione di tutto il circuito del contemporaneo partenopeo.
La nuova edizione del Napoli Gallery Weekend, si propone e si conferma come un nuovo
sguardo al panorama artistico cittadino, figlio consapevole di un celebre passato, ma proiettato
verso un futuro di consolidamento, ricerca e coesione.
23
maggio 2025
Napoli Gallery Weekend
Dal 23 al 25 maggio 2025
arte contemporanea
Location
SEDI VARIE – Napoli
Napoli, (Napoli)
Napoli, (Napoli)
Orario di apertura
Orari: Venerdì 23 e Sabato 24 maggio (11.00 – 19.00)
Domenica 25 maggio (10.00 – 13.00)