Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Nel mese del vento
Il 30 marzo 2025, il PRAC – Centro per l’arte contemporanea ospita “Nel mese del vento”, a cura di Graziano Menolascina. Il collettivo CONDOTTO48 esplora il tema del vento come simbolo di rinascita attraverso tre installazioni immersive, invitando il pubblico a un viaggio tra memoria, scoperta e tra
Comunicato stampa
Segnala l'evento
NEL MESE DEL VENTO
Mostra collettiva presso il PRAC – Centro per l’arte contemporanea, Ponzano Romano
Artisti: Verdiana Bove, Francesca Romana Cicia, Emanuele Fasciani, Luca Di Terlizzi e Caterina Sammartino.
Curatore: Graziano Menolascina Inaugurazione: 30 marzo 2025, ore 10:00
Il PRAC – Centro per l’arte contemporanea accoglierà il prossimo 30 marzo 2025, a partire dalle ore 10.00, il progetto espositivo dal titolo "Nel mese del vento", a cura di Graziano Menolascina. La mostra vede protagonisti gli artisti Verdiana Bove, Francesca Romana Cicia, Emanuele Fasciani, Luca Di Terlizzi e Caterina Sammartino, che per la prima volta espongono insieme come collettivo CONDOTTO48.
Il titolo, ispirato al "mese del vento", ovvero marzo, richiama la forza primordiale del vento, simbolo di rinnovamento e fertilità, capace di stimolare la natura e favorire la crescita e il rinascimento. Marzo è infatti considerato il mese della transizione, come ben sintetizzato da Charles Dickens: "Era uno di quei giorni di marzo in cui il sole splende caldo ed il vento soffia freddo: quando è estate nella luce e inverno nell’ombra”. In questo scenario di rinnovamento, il progetto espositivo si sviluppa attraverso tre installazioni spaziali nelle sale di Palazzo Liberati, dando vita a un viaggio evocativo che invita il pubblico a esplorare una dimensione interiore e spirituale, fatta di memoria e scoperta.
Gli artisti di CONDOTTO48, attraverso le loro opere, esprimono un'emotività comune, nata dalla consapevolezza di una sensibilità condivisa, che li spinge a ricercare o riscoprire una dimensione altra, spirituale e personale. Il percorso espositivo porta il pubblico a intraprendere un viaggio in un mondo lontano, riscoprendo parti di sé stessi o conoscendo nuovi aspetti della propria memoria emotiva.
"Nel mese del vento" non è solo una mostra d’arte contemporanea, ma una riflessione sulla bellezza della trasformazione, sul significato profondo della rinascita e sulla capacità dell'arte di guidare lo spettatore in un’esperienza di scoperta interiore.
PRAC – Centro per l’arte contemporanea vi aspetta il 30 marzo 2025 alle ore 10:00 per l’inaugurazione.
Nel mese del vento
A cura di Graziano Menolascina
Domenica 30 marzo 2025
30 marzo - 4 maggio
Ore 10.00
Prac - Centro per l’arte contemporanea, Palazzo Liberati, Ponzano Romano
Ingresso libero.
Per maggiori informazioni: +39 3883837868 _ info@pracartecontemporanea.it _ www.pracartecontemporanea.it
Artisti: Verdiana Bove, Francesca Romana Cicia, Emanuele Fasciani, Luca Di Terlizzi e Caterina Sammartino.
Curatore: Graziano Menolascina Inaugurazione: 30 marzo 2025, ore 10:00
Il PRAC – Centro per l’arte contemporanea accoglierà il prossimo 30 marzo 2025, a partire dalle ore 10.00, il progetto espositivo dal titolo "Nel mese del vento", a cura di Graziano Menolascina. La mostra vede protagonisti gli artisti Verdiana Bove, Francesca Romana Cicia, Emanuele Fasciani, Luca Di Terlizzi e Caterina Sammartino, che per la prima volta espongono insieme come collettivo CONDOTTO48.
Il titolo, ispirato al "mese del vento", ovvero marzo, richiama la forza primordiale del vento, simbolo di rinnovamento e fertilità, capace di stimolare la natura e favorire la crescita e il rinascimento. Marzo è infatti considerato il mese della transizione, come ben sintetizzato da Charles Dickens: "Era uno di quei giorni di marzo in cui il sole splende caldo ed il vento soffia freddo: quando è estate nella luce e inverno nell’ombra”. In questo scenario di rinnovamento, il progetto espositivo si sviluppa attraverso tre installazioni spaziali nelle sale di Palazzo Liberati, dando vita a un viaggio evocativo che invita il pubblico a esplorare una dimensione interiore e spirituale, fatta di memoria e scoperta.
Gli artisti di CONDOTTO48, attraverso le loro opere, esprimono un'emotività comune, nata dalla consapevolezza di una sensibilità condivisa, che li spinge a ricercare o riscoprire una dimensione altra, spirituale e personale. Il percorso espositivo porta il pubblico a intraprendere un viaggio in un mondo lontano, riscoprendo parti di sé stessi o conoscendo nuovi aspetti della propria memoria emotiva.
"Nel mese del vento" non è solo una mostra d’arte contemporanea, ma una riflessione sulla bellezza della trasformazione, sul significato profondo della rinascita e sulla capacità dell'arte di guidare lo spettatore in un’esperienza di scoperta interiore.
PRAC – Centro per l’arte contemporanea vi aspetta il 30 marzo 2025 alle ore 10:00 per l’inaugurazione.
Nel mese del vento
A cura di Graziano Menolascina
Domenica 30 marzo 2025
30 marzo - 4 maggio
Ore 10.00
Prac - Centro per l’arte contemporanea, Palazzo Liberati, Ponzano Romano
Ingresso libero.
Per maggiori informazioni: +39 3883837868 _ info@pracartecontemporanea.it _ www.pracartecontemporanea.it
30
marzo 2025
Nel mese del vento
Dal 30 marzo al 04 maggio 2025
arte contemporanea
Location
PRAC
Ponzano Romano, Via XX Settembre, 6, (RM)
Ponzano Romano, Via XX Settembre, 6, (RM)
Orario di apertura
mercoledì - domenica 11-13 e 16-19
Vernissage
30 Marzo 2025, 10.00
Sito web
Autore
Curatore
Progetto grafico
Patrocini