Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Open call – Sinergie Naturali X Mushroom Studio
Cerchiamo 10 artist* che vogliano abitare la foresta come spazio di relazione e creazione, lasciandosi attraversare da pensieri trasformativi e azioni di contatto con il più-che-umano.
Passeremo insieme un weekend negli spazi di Mushroom Studio all’insegna della condivisione dei saperi.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Open call per artisti e creativi
Sinergie Naturali X Mushroom Studio
3 - 6 luglio 2025
Mushroom Studio, Frisanco, Val Colvera, PN
Deadline 31 maggio 2025
Viviamo in un mondo di intrecci, dove il pensiero non è solo umano, ma si espande tramite reti sotterranee di radici e miceli, attraverso gesti di relazione e trasformazione. La foresta non è soltanto un luogo, ma un modo di esistere, un teatro di connessioni in cui ogni essere è parte di una trama più ampia. Nel sottosuolo brulicano scambi, segnali, memorie condivise e arcaiche. Ai margini, la vita si reinventa, generando nuove possibilità di coesistenza. Ispirandoci a Donna Haraway e il suo compostare il mondo, ad Anna Tsing e alle forme di vita che e emergono dai margini, a Eduardo Khon e il pensiero che cresce nelle foreste, vogliamo esplorare pratiche artistiche che sfidano l’individualità e si aprono all’interdipendenza.
In questo contesto cerchiamo 10 artist* che vogliano abitare la foresta come spazio di relazione e creazione, lasciandosi attraversare da pensieri trasformativi e azioni di contatto con il più-che-umano.
Cerchiamo artist* che vogliano ingarbugliarsi, accogliendo la complessità delle connessioni, e agire nella foresta come un teatro vivente, uno spazio di transizione, performance, ascolto e metamorfosi.A chi vorrà partecipare sarà richiesto di proporre un’attività da sviluppare durante la residenza artistica, coinvolgendo tutti i partecipanti. Può quindi trattarsi di un laboratorio, un’azione performativa, una pratica sonora, un’installazione partecipativa o qualsiasi altro linguaggio capace di risuonare con la nostra ricerca.
SCADENZE:
Per candidarsi, inviare entro il 31/05/2025 il proprio portfolio e un abstract di 500 battute con la descrizione dell’attività proposta a evento.sinergienaturali@gmail.com con oggetto Open Call. Risponderemo entro e non oltre l’8 giugno.
DOVE:
Mushroom Studio, Frisanco, Val Colvera, PN
QUANDO:
Dal 3 al 6 luglio 2025
QUOTA:
Ai candidati selezionati sarà richiesto il versamento di una quota di 120 euro, che coprirà pernottamento e pasti inclusi. Costi del viaggio esclusi.
-
Sinergie Naturali nasce come collettivo curatoriale all’inizio del 2023, composto dalle curatrici Giulia Bianchi e Francesca De Chiara, l’artista Francesca Bullo e l’autrice Matilde Crucitti. Nelle proposte curatoriali, si applica un paradigma vegetale che pone l’accento su una modalità dialogica. Quelli della natura sono dialoghi sinceri, diversi e inclusivi. Si tratta di una volontà di partecipazione non accademicamente forzata ma casuale, proprio come quella del terreno. Uno dei focus del lavoro curatoriale che il collettivo porta avanti vuole essere proprio quello di costruire spontaneità nel fare artistico. Questo significa fondare un dialogo onesto e autentico tra chi organizza e chi espone, congegnare una trasparenza non forzata nelle modalità della logistica e dell’esposizione. Soprattutto, si intesse un rapporto intensissimo con gli spazi espositivi dove - in quanto collettivo nomade - ci si va a innestare.
https://che-fare.com/articoli/sinergie-naturali-di-cosa-hanno-bisogno-le-comunita-quando-le-luci-si-spengono
Informazioni e contatti:
evento.sinergienaturali@gmail.com
IG @sinergienaturali_
mushroomstudio24@gmail.com
IG @mushroomstudio.it
Sinergie Naturali X Mushroom Studio
3 - 6 luglio 2025
Mushroom Studio, Frisanco, Val Colvera, PN
Deadline 31 maggio 2025
Viviamo in un mondo di intrecci, dove il pensiero non è solo umano, ma si espande tramite reti sotterranee di radici e miceli, attraverso gesti di relazione e trasformazione. La foresta non è soltanto un luogo, ma un modo di esistere, un teatro di connessioni in cui ogni essere è parte di una trama più ampia. Nel sottosuolo brulicano scambi, segnali, memorie condivise e arcaiche. Ai margini, la vita si reinventa, generando nuove possibilità di coesistenza. Ispirandoci a Donna Haraway e il suo compostare il mondo, ad Anna Tsing e alle forme di vita che e emergono dai margini, a Eduardo Khon e il pensiero che cresce nelle foreste, vogliamo esplorare pratiche artistiche che sfidano l’individualità e si aprono all’interdipendenza.
In questo contesto cerchiamo 10 artist* che vogliano abitare la foresta come spazio di relazione e creazione, lasciandosi attraversare da pensieri trasformativi e azioni di contatto con il più-che-umano.
Cerchiamo artist* che vogliano ingarbugliarsi, accogliendo la complessità delle connessioni, e agire nella foresta come un teatro vivente, uno spazio di transizione, performance, ascolto e metamorfosi.A chi vorrà partecipare sarà richiesto di proporre un’attività da sviluppare durante la residenza artistica, coinvolgendo tutti i partecipanti. Può quindi trattarsi di un laboratorio, un’azione performativa, una pratica sonora, un’installazione partecipativa o qualsiasi altro linguaggio capace di risuonare con la nostra ricerca.
SCADENZE:
Per candidarsi, inviare entro il 31/05/2025 il proprio portfolio e un abstract di 500 battute con la descrizione dell’attività proposta a evento.sinergienaturali@gmail.com con oggetto Open Call. Risponderemo entro e non oltre l’8 giugno.
DOVE:
Mushroom Studio, Frisanco, Val Colvera, PN
QUANDO:
Dal 3 al 6 luglio 2025
QUOTA:
Ai candidati selezionati sarà richiesto il versamento di una quota di 120 euro, che coprirà pernottamento e pasti inclusi. Costi del viaggio esclusi.
-
Sinergie Naturali nasce come collettivo curatoriale all’inizio del 2023, composto dalle curatrici Giulia Bianchi e Francesca De Chiara, l’artista Francesca Bullo e l’autrice Matilde Crucitti. Nelle proposte curatoriali, si applica un paradigma vegetale che pone l’accento su una modalità dialogica. Quelli della natura sono dialoghi sinceri, diversi e inclusivi. Si tratta di una volontà di partecipazione non accademicamente forzata ma casuale, proprio come quella del terreno. Uno dei focus del lavoro curatoriale che il collettivo porta avanti vuole essere proprio quello di costruire spontaneità nel fare artistico. Questo significa fondare un dialogo onesto e autentico tra chi organizza e chi espone, congegnare una trasparenza non forzata nelle modalità della logistica e dell’esposizione. Soprattutto, si intesse un rapporto intensissimo con gli spazi espositivi dove - in quanto collettivo nomade - ci si va a innestare.
https://che-fare.com/articoli/sinergie-naturali-di-cosa-hanno-bisogno-le-comunita-quando-le-luci-si-spengono
Informazioni e contatti:
evento.sinergienaturali@gmail.com
IG @sinergienaturali_
mushroomstudio24@gmail.com
IG @mushroomstudio.it
01
maggio 2025
Open call – Sinergie Naturali X Mushroom Studio
Dal primo al 31 maggio 2025
arte contemporanea
Evento online
Link di partecipazione
Orario di apertura
10:00 - 00
Autore