Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Parola d’Artista
La mostra offre una riflessione sulle Scritture d’Artista che corrispondono, nel contesto dell’arte visiva, ai testi poetici degli scrittori e coincidono con le opere d’arte realizzate, nella nostra contemporaneità, con l’impiego di materiali diversi, sempre più vari, che associano alla pittura e alla scultura i linguaggi multidisciplinari e multicodice
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Pinacoteca Michele De Napoli
PAROLA d’ARTISTA
mostra d’arte contemporanea
A cura di Maria Vinella e Isabella Di Liddo
Artisti invitati: Maria Bonaduce; Antonio Cicchelli; Angela Consoli; Franco Dellerba;
Costantino De Sario; Francesco Granito; Gaetano Grillo; Raffaele Fiorella; Paolo Lunanova;
Mauro A. Mezzina; Giovanni Morgese; Giuseppe Negro; Pippo Patruno; Annalisa Pintucci;
Rosemarie Sansonetti; Giuseppe Sylos Labini.
Patrocini: Comune di Terlizzi, Università degli Studi di Bari, Accademia di Belle Arti di Bari,
Regione Puglia
Coordinamento: ADSUM artecontemporanea
Comitato Scientifico: dott. Ninni Gemmato (Sindaco di Terlizzi), prof.ssa Maria Vinella (Dipartimento Arti
Visive, Accademia di Belle Arti), prof.ssa Isabella Di Liddo (Dipartimento LELIA - Lettere Lingue
Arti,UniBa), prof.ssa Francesca R. Recchia Luciani (Filosofie contemporanee, Dipartimento di Studi
Umanistici, UniBa), prof.ssa Mimma Pasculli Ferrara (Storia dell’arte moderna, Dipartimento LELIA,
UniBa), prof.ssa Gigliola Fania (Direttore del Parco Sculture LungoLagoLesina).
Come scrive la curatrice Di Liddo, parole e immagini sono due elementi basilari apparentemente distinti e
distanti nel campo della comunicazione verbale e visiva, ma che a seguito di ardite sperimentazioni
avanguardistiche hanno contribuito ad elaborare un nuovo linguaggio estetico che ha finito inevitabilmente
per modificare entrambi gli elementi. La pittura è da sempre stata “abitata dalle parole” a partire dalla
presenza del titolo che si accompagna ad un’opera e che spesso se inappropriato può impedirci di leggerne
il corretto significato. La Mostra “Parola d’artista” intende offrire una riflessione sulle Scritture d’Artista che
corrispondono, nel contesto dell’arte visiva, ai testi poetici degli scrittori e coincidono con le opere d’arte
realizzate, nella nostra contemporaneità, con l’impiego di materiali diversi, sempre più vari, che associano
alla pittura e alla scultura i linguaggi multidisciplinari e multicodice. Come sottolinea Maria Vinella, le Parole
d’Artista possono essere intese come pagine visive, dipinti in forma di parola, scultura come racconto, dove
la narrazione scorre affiancando al segno il colore, la forma, lo spazio, il volume, ecc. Oggi le Parole d’Artista
si ibridano con nuovi linguaggi e nuovi materiali. Sconfinano con l’installazione, l’ambientazione, la
performance. Diventano scritture di luce, fisse o in movimento (fotografia e video). Sono pittura e scultura
che usano i mezzi tradizionali dell’arte per raccontare nuovi mondi e inaspettati universi.
Interverranno il Sindaco di Terlizzi dott. Ninni Gemmato e l’Ass. alla cultura Avv. Marina Cagnetta.
Vernissage sabato 18 giugno 2016 ore 19,00
orario: dal martedì al sabato ore 10.00-13.00 / venerdì e sabato anche ore 16.00 – 19.00
info@pinacotecadenapoli.com -www.pinacotecadenapoli.com - tel 0803542836
visitabile dal 18 giugno al 30 luglio 2016
catalogo della mostra Edizioni Pegasus
Pinacoteca De Napoli, c.so Dante, 9 - Terlizzi
ADSUM artecontemporanea partner dell’evento
Tel. 3476502478 – adsum.arte@libero.it – www.retearte.it
PAROLA d’ARTISTA
mostra d’arte contemporanea
A cura di Maria Vinella e Isabella Di Liddo
Artisti invitati: Maria Bonaduce; Antonio Cicchelli; Angela Consoli; Franco Dellerba;
Costantino De Sario; Francesco Granito; Gaetano Grillo; Raffaele Fiorella; Paolo Lunanova;
Mauro A. Mezzina; Giovanni Morgese; Giuseppe Negro; Pippo Patruno; Annalisa Pintucci;
Rosemarie Sansonetti; Giuseppe Sylos Labini.
Patrocini: Comune di Terlizzi, Università degli Studi di Bari, Accademia di Belle Arti di Bari,
Regione Puglia
Coordinamento: ADSUM artecontemporanea
Comitato Scientifico: dott. Ninni Gemmato (Sindaco di Terlizzi), prof.ssa Maria Vinella (Dipartimento Arti
Visive, Accademia di Belle Arti), prof.ssa Isabella Di Liddo (Dipartimento LELIA - Lettere Lingue
Arti,UniBa), prof.ssa Francesca R. Recchia Luciani (Filosofie contemporanee, Dipartimento di Studi
Umanistici, UniBa), prof.ssa Mimma Pasculli Ferrara (Storia dell’arte moderna, Dipartimento LELIA,
UniBa), prof.ssa Gigliola Fania (Direttore del Parco Sculture LungoLagoLesina).
Come scrive la curatrice Di Liddo, parole e immagini sono due elementi basilari apparentemente distinti e
distanti nel campo della comunicazione verbale e visiva, ma che a seguito di ardite sperimentazioni
avanguardistiche hanno contribuito ad elaborare un nuovo linguaggio estetico che ha finito inevitabilmente
per modificare entrambi gli elementi. La pittura è da sempre stata “abitata dalle parole” a partire dalla
presenza del titolo che si accompagna ad un’opera e che spesso se inappropriato può impedirci di leggerne
il corretto significato. La Mostra “Parola d’artista” intende offrire una riflessione sulle Scritture d’Artista che
corrispondono, nel contesto dell’arte visiva, ai testi poetici degli scrittori e coincidono con le opere d’arte
realizzate, nella nostra contemporaneità, con l’impiego di materiali diversi, sempre più vari, che associano
alla pittura e alla scultura i linguaggi multidisciplinari e multicodice. Come sottolinea Maria Vinella, le Parole
d’Artista possono essere intese come pagine visive, dipinti in forma di parola, scultura come racconto, dove
la narrazione scorre affiancando al segno il colore, la forma, lo spazio, il volume, ecc. Oggi le Parole d’Artista
si ibridano con nuovi linguaggi e nuovi materiali. Sconfinano con l’installazione, l’ambientazione, la
performance. Diventano scritture di luce, fisse o in movimento (fotografia e video). Sono pittura e scultura
che usano i mezzi tradizionali dell’arte per raccontare nuovi mondi e inaspettati universi.
Interverranno il Sindaco di Terlizzi dott. Ninni Gemmato e l’Ass. alla cultura Avv. Marina Cagnetta.
Vernissage sabato 18 giugno 2016 ore 19,00
orario: dal martedì al sabato ore 10.00-13.00 / venerdì e sabato anche ore 16.00 – 19.00
info@pinacotecadenapoli.com -www.pinacotecadenapoli.com - tel 0803542836
visitabile dal 18 giugno al 30 luglio 2016
catalogo della mostra Edizioni Pegasus
Pinacoteca De Napoli, c.so Dante, 9 - Terlizzi
ADSUM artecontemporanea partner dell’evento
Tel. 3476502478 – adsum.arte@libero.it – www.retearte.it
18
giugno 2016
Parola d’Artista
Dal 18 giugno al 30 luglio 2016
arte contemporanea
Location
PINACOTECA COMUNALE MICHELE DE NAPOLI
Terlizzi, Corso Dante Alighieri, 9, (Bari)
Terlizzi, Corso Dante Alighieri, 9, (Bari)
Orario di apertura
dal martedì al sabato ore 10.00-13.00 / venerdì e sabato anche ore 16.00 – 19.00
Vernissage
18 Giugno 2016, ore 19
Autore
Curatore