Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Pasolini Photo Days
Presentazione della MOSTRA fotografica “Pasolini – Il Volto Smascherato” e “Pasolini – Mythography” e dei relativi VOLUMI curati dallo scrittore Paolo Patui e dal professor Enrico Medda. Progetto multidisciplinare realizzato in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Presentazione della mostra fotografica e dei due volumi:
"Pasolini Photo Days: Mythography e Il Volto Smascherato"
sabato 4 marzo 2023, ore 17.00
Sacile (PN) - Chiesa di San Gregorio
via Giuseppe Garibaldi 56
All'evento interverranno:
- Carlo Spagnol, Sindaco di Sacile
- Ruggero Spagnol, Assessore alla Cultura, Comune di Sacile
- Stefano Ambroset e Mara Zanette, Presidente e Vice Presidente di dotART
- Paolo Patui, scrittore, divulgatore culturale, ideatore e Direttore artistico del festival Leggermente di San Daniele del Friuli, curatore del volume "Pasolini Photo Days - Il Volto Smascherato"
- Enrico Medda, Professore Ordinario di Lingua e Letteratura Greca all'Università di Pisa, curatore del volume "Pasolini Photo Days - Mythography".
Durante l'evento verranno inoltre premiati i migliori autori di entrambi i progetti.
L'evento è promosso da dotART e Exhibit Around APS in collaborazione con il Comune di Sacile, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia.
* * * * *
Sabato 4 ottobre, alle ore 17, alla Chiesa di San Gregorio di Sacile, verrà presentato Pasolini Photo Days, il progetto che coniuga fotografia, letteratura, reinterpretazione con l’obiettivo di celebrare, attraverso la fotografia, l’eredità culturale e iconografica di Pasolini, intellettuale e artista totale del ventesimo secolo.
Realizzato in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini il progetto è composto da due VOLUMI fotografici con testi critici e da una MOSTRA fotografica internazionale allestita alla Chiesa di San Gregorio di Sacile.
Lanciato lo scorso luglio attraverso un’open call fotografica internazionale, il progetto ha visto la partecipazione di oltre 380 fotografi da tutto il mondo, candidando oltre 2000 foto e 110 portfolio.
I miglior 145 autori hanno dato vita ai due volumi fotografici:
- "Pasolini – Il Volto Smascherato". Curato e introdotto dallo scrittore Paolo Patui, include fotografie ispirate dall’iconografia del cinema del Pasolini regista, in particolare il Volto. Sei evocativi fotogrammi tratti dalla cinematografia pasoliniana diventano un canovaccio estetico/tematico a cui i fotografi si sono ispirati: il volto dello stupore, dell’innocenza, della solitudine, del mistero mistico, della violenza, del potere, della disperazione.
- "Pasolini – Mythography". Curato e introdotto dal professor Enrico Medda, offre una reinterpretazione dei temi pasoliniani come Anticonformismo e Trasgressione, Religione e Sacro, Natura e Radici, Modernità e Periferia, attraverso la chiave di (ri)lettura della mitologia per mezzo della fotografia. L’opera di Pasolini, infatti, si collega all’antico in molteplici modi, a partire dalle esplorazioni della letteratura classica e del teatro antico: Edipo re di Sofocle, Medea di Euripide, l’Orestea di Eschilo.
Il volume è un numero speciale dell’omonima collana Mythography ideata nel 2021 da Exhibit Around e liberamente ispirata alla mitologia greca e romana.
La Chiesa di San Gregorio ospiterà inoltre l’inedita mostra fotografica con una selezione delle migliori fotografie tratte da due volumi.
---
Pasolini Photo Days 2022 è realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione e con la Partnership di CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, Fondazione Pordenonelegge.it e dei Comuni di Cormons, Grado, Lignano Sabbiadoro, Sacile, San Daniele del Friuli e Sesto al Reghena.
04
marzo 2023
Pasolini Photo Days
Dal 04 al 19 marzo 2023
arte contemporanea
collettiva
fotografia
incontri e conferenze
collettiva
fotografia
incontri e conferenze
Location
EX CHIESA DI SAN GREGORIO
Sacile, Via Giuseppe Garibaldi, (Pordenone)
Sacile, Via Giuseppe Garibaldi, (Pordenone)
Orario di apertura
Secondo disposizioni comunali
Vernissage
4 Marzo 2023, 17:00
Sito web
Editore
Exhibit Around APS
Autore
Autore testo critico
Produzione organizzazione