Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Professioni: la Giustizia
Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 18, presso AABsi terrà la presentazione del libro: “Professioni: la Giustizia” di Vera Bolpagni, Laura Lamberti e Cjay Liay.
Durante la serata interverranno gli autori del libro Vera Bolpagni, Laura Lamberti e Cjay Liay, e Dino Santina, direttore dell’AAB.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 18, presso la Sala del Romanino, all’interno della sede di AAB - Associazione Artisti Bresciani, sita in Vicolo delle Stelle 4, Brescia, si terrà la presentazione del libro: “Professioni: la Giustizia” di Vera Bolpagni, Laura Lamberti e Cjay Liay, libro pubblicato nel 2024 da Liberedizioni.
Durante la serata interverranno gli autori del libro Vera Bolpagni, Laura Lamberti e Cjay Liay, e Dino Santina, direttore dell’AAB.
In questo volume la fotografia viene scelta come strumento di indagine per reimparare a guardare aule di tribunale e “attrezzi” della professione legale. Così laddove parlano atti, carte bollate, requisitorie e difese, la narrazione viene affidata ai silenzi dei fotogrammi che danno corpo al racconto del mestiere dell’operatore di giustizia, sia esso magistrato, avvocato, oppure imputato. Dentro e fuori i palazzi, per evocare la giustizia invocata, attesa, talvolta ahimè ritardata. Fotografie di ambienti, di dettagli, di luoghi-simbolo e di simboli che diventano luoghi. Ciascuna fotografia con l’intrecciarsi di lirismo documentario, poetica della visionarietà e indagine sul campo, in queste pagine è quindi capace di evocare ricordi, impegni, vissuti, quotidianità entro le atmosfere, gli sguardi, le parole e i silenzi della Giustizia.
“Professioni: La Giustizia” è dunque un volume fotografico prodotto e ideato a sei mani e raccoglie più di 80 immagini affiancate da citazioni, racconti, poesie, strofe di canzoni, lo stralcio di una sentenza e condivisioni personali di chi pratica questa professione. L’obiettivo del libro è raccontare, attraverso parole e immagini, il mestiere dell’avvocato e più in generale la giustizia. È suddiviso in 7 capitoli, ognuno dedicato ad un luogo simbolo della professione: vecchio e nuovo Palazzo di Giustizia di Brescia, lo studio legale, la sede dell’Ordine, Piazza Loggia e la Casa della Memoria.
Associazione Artisti Bresciani
Brescia, 08.01.2025
Durante la serata interverranno gli autori del libro Vera Bolpagni, Laura Lamberti e Cjay Liay, e Dino Santina, direttore dell’AAB.
In questo volume la fotografia viene scelta come strumento di indagine per reimparare a guardare aule di tribunale e “attrezzi” della professione legale. Così laddove parlano atti, carte bollate, requisitorie e difese, la narrazione viene affidata ai silenzi dei fotogrammi che danno corpo al racconto del mestiere dell’operatore di giustizia, sia esso magistrato, avvocato, oppure imputato. Dentro e fuori i palazzi, per evocare la giustizia invocata, attesa, talvolta ahimè ritardata. Fotografie di ambienti, di dettagli, di luoghi-simbolo e di simboli che diventano luoghi. Ciascuna fotografia con l’intrecciarsi di lirismo documentario, poetica della visionarietà e indagine sul campo, in queste pagine è quindi capace di evocare ricordi, impegni, vissuti, quotidianità entro le atmosfere, gli sguardi, le parole e i silenzi della Giustizia.
“Professioni: La Giustizia” è dunque un volume fotografico prodotto e ideato a sei mani e raccoglie più di 80 immagini affiancate da citazioni, racconti, poesie, strofe di canzoni, lo stralcio di una sentenza e condivisioni personali di chi pratica questa professione. L’obiettivo del libro è raccontare, attraverso parole e immagini, il mestiere dell’avvocato e più in generale la giustizia. È suddiviso in 7 capitoli, ognuno dedicato ad un luogo simbolo della professione: vecchio e nuovo Palazzo di Giustizia di Brescia, lo studio legale, la sede dell’Ordine, Piazza Loggia e la Casa della Memoria.
Associazione Artisti Bresciani
Brescia, 08.01.2025
15
gennaio 2025
Professioni: la Giustizia
15 gennaio 2025
libri ed editoria
Location
AAB – ASSOCIAZIONE ARTISTI BRESCIANI
Brescia, Vicolo Delle Stelle, 4, (Brescia)
Brescia, Vicolo Delle Stelle, 4, (Brescia)
Orario di apertura
Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 18
Sito web
Autore