Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Sergi Barnils – Pedra Cèlica
Per la prima volta, l’artista catalano sperimenta la sua tecnica a encausto su pietra. Nelle gallerie di Milano e Verona saranno esposte 24 nuove opere, caratterizzate dall’estrema cura con cui l’artista tratta la materia, il colore e la cera, attraverso un linguaggio astratto e caratterizzato da segni incisi.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
MARCOROSSI artecontemporanea presenta, dopo quattro anni dalla sua ultima personale in galleria, il nuovo ciclo di opere dell’artista catalano Sergi Barnils, dal titolo Pedra Cèlica. Nelle gallerie di Milano e Verona saranno esposte 24 nuove opere, caratterizzate dall’estrema cura con cui l’artista tratta la materia, il colore e la cera, attraverso un linguaggio astratto e caratterizzato da segni incisi.
Nell’ultimo periodo di ricerca, i quadri di Barnils cambiano radicalmente il supporto d’azione. Dalle forme geometriche e regolari della tela - o della tavola di legno - l’artista ha sperimentato la sua tecnica all’encausto su lastre di marmo, granito e lavagna, dai perimetri frastagliati e irregolari.
Le nuove opere del ciclo Pedra Cèlica rappresentano, secondo le parole dell’artista, le pietre che lastricano la strada celeste.
Sergi Barnils, artista sensibile e di profonda spiritualità, è giunto a condensare nelle proprie immagini, sia pur astratte e dense di graffiti primordiali, le sue più intime riflessioni sulla condizione umana e il suo intenso sentimento di celebrazione della vita e della bellezza, in ogni sua forma e divenire.
Sergi Barnils è nato nel 1954 a Bata, capitale della Guinea Equatoriale. Attualmente vive a Barcellona e lavora a Sant Cugat. Molto apprezzate dalla critica e dal pubblico internazionale, le sue opere sono state presentate in Italia per la prima volta nel 1996 a Milano con una mostra alla galleria Spirale Arte. Fra le esposizioni più prestigiose si ricordano nel 2007 le mostre personali a Vienna, alla Galleria AmOpernring, e al Palazzo Racani Arroni di Spoleto. Nel 2009 viene accolto a Clusone, al Museo del Complesso dei Disciplini e al Museo di Palazzo Principi di Correggio. Nel 2011 espone la mostra antologica Envers la CiutatEsplendent alla Fondazione Caixa Terrassa di Barcellona e la personale Maragda alla galleria Marcorossi artecontemporanea, entrambe curate da Luca Beatrice. Nel 2012 ha esposto a Torino e nella sede di Verona della MARCOROSSI artecontemporanea, nel 2015 a Firenze alla Galleria ZetaEffe, nel 2016, oltre alle personali alla Marcorossi artecontemporanea a Milano e a Torino, ha esposto nella rassegna Alfabeto Segnico, a cura di A.Fiz alla Fondazione Stelline di Milano e al CAMeC, Museo di Arte Contemporanea di La Spezia, nel 2017, alla Fondazione Vila Casas di Barcellona.
11
luglio 2020
Sergi Barnils – Pedra Cèlica
Dall'undici luglio al 02 agosto 2020
arte contemporanea
Location
MARCOROSSI ARTECONTEMPORANEA
Milano, Corso Venezia, 29, (Milano)
Milano, Corso Venezia, 29, (Milano)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì ore 18-24,
sabato e domenica ore 11-13/ 18-24
Vernissage
11 Luglio 2020, h 19
Sito web
Autore