Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
SOFT
La mostra intitolata “SOFT trascina il visitatore in una dimensione di assoluta leggerezza, quasi tangibile. La partecipazione completa dei sensi è un elemento significativo per l’artista, che pone le sue “STONES” (pietre) al servizio del pubblico.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il lavoro dell’artista Giovanni Odierna nasce da un’idea forte di coerenza artistica tra estetica, forma e materia, componenti che fondendosi fanno si che lo sguardo e la riflessione del fruitore non si disperda mai. La sua attività si articola intorno a tre tematiche principali: il contrasto, il primordiale e il coinvolgimento dei sensi. La mostra intitolata “SOFT”, attraverso la collaborazione del musicista Mauro Faraldo, trascina il visitatore in una dimensione di assoluta leggerezza, quasi tangibile. La partecipazione completa dei sensi è un elemento significativo per l’artista, che pone le sue “STONES” (pietre) al servizio del pubblico, il quale può divertirsi a scomporre e ricomporre l’opera a suo piacimento. La pietra ha una triplice connotazione in quanto è oggetto, materia e materiale primordiale e racchiude in sé anche il tema del contrasto: gli elementi sono realizzati in lana all’esterno e in gomma piuma all’interno. La rottura tra duro e morbido, tra la percezione visiva e l’oggetto, in una chiave più profonda, tra ciò che può essere creato e al tempo stesso distrutto, è evidente. Il suo fare arte ruota attorno ad un eterno ossimoro. In particolare, l’installazione “SOFT BED” abbraccia un ulteriore tema, antecedente agli altri, quello della sospensione, sviluppato a partire dall’installazione “SUSPENDED PRESENT”, vincitrice nel 2012 al concorso YICCA e successivamente esposta alla Chemistry Gallery di Praga. Il letto, l’oggetto-tramite per eccellenza attraverso il quale è possibile assurgere alla dimensione recondita dell’onirico, si riempie di soffici pietre. Abitare il sogno equivale ad abitare i propri pensieri?
Giulia Tommasone
07
aprile 2022
SOFT
Dal 07 aprile al 02 maggio 2022
arte contemporanea
Location
SPAZIO NR.7
Caserta, via G.B. Vico, 7, (Caserta)
Caserta, via G.B. Vico, 7, (Caserta)
Orario di apertura
11-13 e 16-19
Vernissage
7 Aprile 2022, 19:00
Autore
Curatore
Autore testo critico