Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Sottoterra02
una rassegna che focalizza l’attenzione sul lavoro di 10 giovani artisti italiani che propongono una ricerca visiva sperimentale con riferimenti e atmosfere legati alla cultura underground e alla creatività liberamente meticcia
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Venerdì 20 aprile 2007, dalle ore 18:30 l'Associazione Culturale G.I.G.A . inaugura a Roma, presso i propri spazi espositivi la seconda edizione di Sottoterra. Esempi di Arte urbana, mostra a cura di Barbara Martusciello e Matteo Peretti. Sottoterra è una rassegna che focalizza l'attenzione sul lavoro di 10 giovani artisti italiani che propongono una ricerca visiva sperimentale con riferimenti e atmosfere legati alla cultura underground e alla creatività liberamente meticcia. Gli artisti di questa nuova edizione sono: Alessio Facchini, Gaialight, Maseda, Salvatore Mauro, Valentino Menghi, Matteo Peretti, Serpe in seno, Stella Tasca, Wladimir Vinciguerra. Partendo da questa premessa, la mostra intende anche rintracciare e sottolineare quei rapporti che legano l'arte delle nuove generazioni alle ricerche del passato. La prima edizione di Sottoterra, aprile 2006, aveva accolto l'omaggio a Mimmo Rotella, in quanto grande sovvertitore del linguaggi, vicino a un'operatività street-art non priva di quella componente di illegalità prossima alle azioni dei giovani street-artisti.
Il secondo appuntamento di Sottoterra è dedicato a Mario Schifano, grande sperimentatore dell'arte italiana che, a proprio modo, ha stretto parecchi rapporti con le realtà underground della ricerca visiva del proprio tempo. "La sua attenzione al paesaggio urbano, la pratica della contaminazione linguistica con la sperimentazione fotografica, mediale e tecnologica, il suo sguardo onnivoro sul mondo riportato nei propri quadri, l'uso della firma-logo che richiama il writing e una vita vissuta intensamente e liberamente lo eleggono, ancora oggi, quale punto di riferimento importantissimo dei giovani e di tanta produzione visiva emergente". (B. Martusciello)
Sottoterra rappresenta con coerenza gli obiettivi e gli intendimenti dell'Associazione Culturale G.I.G.A. che si contraddistingue per il propri ruolo di libero laboratorio delle idee: un osservatorio territoriale sulla sperimentazione emergente e borderline, un luogo di confronto per gli operatori artistici e, soprattutto, una struttura aperta alla promozione e valorizzazione dei giovani talenti, con un'attenzione particolare per la produzione italiana. In occasione della mostra sara' pubblicato un catalogo edito da Edizioni Gigapress con un testo critico di Barbara Martusciello.
20
aprile 2007
Sottoterra02
Dal 20 aprile al 12 maggio 2007
arte contemporanea
giovane arte
giovane arte
Location
G.I.G.A.
Roma, Via Del Governo Vecchio, 43, (Roma)
Roma, Via Del Governo Vecchio, 43, (Roma)
Orario di apertura
dal martedì a sabato, dalle 16:00 alle 20:00, chiuso lunedì e festivi
Vernissage
20 Aprile 2007, ore 18.30
Autore
Curatore