Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Stanislao Di Giugno, Paula Doepfner, Pietro Fortuna, Laura Gianetti, Cyrill Lachauer, Hanne Lippard, Roberto Pietrosanti, David Prytz, Yorgos Stamkopoulos, Sebastian Stumpf – IN PROCESS
Nel contesto del progetto espositivo “In Process”, il processo emerge come elemento generativo, esplorando il significato delle opere e le loro interazioni.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Galleria Mario Iannelli è lieta di annunciare la partecipazione al programma di Contemporanea - Gallery Weekend di Roma, dal 9 all’11 Maggio 2025, durante il quale sarà visibile la mostra collettiva “In Process” che espone nuovi lavori di Paula Doepfner, Pietro Fortuna, Laura Gianetti, Cyrill Lachauer, Hanne Lippard, Roberto Pietrosanti, David Prytz, Yorgos Stamkopoulos e Sebastian Stumpf.
Il ciclo “Work in Process”, inteso sia come 'lavoro in corso' che come 'opera concettuale processuale', documenta l’attività ed il focus della galleria, dando il titolo alla pubblicazione che ne traccia l’evoluzione.
Precedenti pubblicazioni sono state “Work in process”, CURA. books, 2021 e “Work in process II”, 2023.
Nel contesto del progetto espositivo “In Process”, il processo emerge come elemento generativo, esplorando il significato delle opere e le loro interazioni.
Precedenti mostre sono state: “In Process: Paula Doepfner / Daniel Lergon” (2021) e “In Process: Felix Kiessling, Philip Topolovac, Sarah Ancelle Schönfeld. An exhibition in three parts” (2022).
Le interazioni tra le opere si incontrano su temi e media quali la realtà e l’astrazione, la scultura e il movimento, la fotografia e la filosofia, la natura e la tecnica, la performance e la scrittura, l’astrazione pittorica e geometrica, la verticalità e il flusso.
Il ciclo “Work in Process”, inteso sia come 'lavoro in corso' che come 'opera concettuale processuale', documenta l’attività ed il focus della galleria, dando il titolo alla pubblicazione che ne traccia l’evoluzione.
Precedenti pubblicazioni sono state “Work in process”, CURA. books, 2021 e “Work in process II”, 2023.
Nel contesto del progetto espositivo “In Process”, il processo emerge come elemento generativo, esplorando il significato delle opere e le loro interazioni.
Precedenti mostre sono state: “In Process: Paula Doepfner / Daniel Lergon” (2021) e “In Process: Felix Kiessling, Philip Topolovac, Sarah Ancelle Schönfeld. An exhibition in three parts” (2022).
Le interazioni tra le opere si incontrano su temi e media quali la realtà e l’astrazione, la scultura e il movimento, la fotografia e la filosofia, la natura e la tecnica, la performance e la scrittura, l’astrazione pittorica e geometrica, la verticalità e il flusso.
08
maggio 2025
Stanislao Di Giugno, Paula Doepfner, Pietro Fortuna, Laura Gianetti, Cyrill Lachauer, Hanne Lippard, Roberto Pietrosanti, David Prytz, Yorgos Stamkopoulos, Sebastian Stumpf – IN PROCESS
Dall'otto maggio al 07 giugno 2025
arte contemporanea
Location
GALLERIA MARIO IANNELLI
Roma, Via Flaminia, 380, (Roma)
Roma, Via Flaminia, 380, (Roma)
Orario di apertura
09.05 - 11.05 Orari Contemporanea - Roma Gallery Weekend / fino a 07.06 da Giovedì a Sabato dalle 16 alle 19 o su appuntamento
Vernissage
8 Maggio 2025, ore 18
Sito web
Autore