Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Stracci al vento
Il percorso espositivo è composta di trenta opere pittoriche-istallazioni ispirate a miti autoctoni
Comunicato stampa
Segnala l'evento
In occasione della costituzione della sede napoletana dell’istituto e delle manifestazioni cittadine
“Maggio dei Monumenti” in cui c’è il libero accesso a musei, chiese, monumenti
l’Istituto Fernando Santi in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Orto Botanico della Facoltà di Scienze e con i Free International Artists, promuove e organizza
“ S T R A C C I A L V E N T O ”
i m i t i n e l m o n d o
“ l’ insediamento dei miti dell’uomo nell’eden napoletano.
l’appropriazione della natura con installazioni di “stracci d’artista”,
con performance di suoni, parole e movenze e con la forte presenza di pubblico”.
direzione artistica di Enzo Marino
Orto Botanico-Napoli, 1 – 29 Maggio 2005 tutte le domeniche dalle 9,00 13,30
E’ una mostra d’arte contemporanea internazionale con performance d’arte varia concertate nello spirito della pace, della pluralità etnica e dei fenomeni migratori.
Il percorso espositivo è composta di trenta opere pittoriche-istallazioni ispirate a miti autoctoni, prodotte con materiali idrorepellenti e concepite come “pezze” o come “stracci d’artista” da stendere, a cielo aperto, tra gli alberi del giardino botanico. Le performance constano di cinque esibizioni, una per ogni domenica di maggio, di gruppi tendenzialmente di ricerca e sperimentazione. Sono interpretazioni di suoni, canti, balli, recitazioni che intendono significare la presa di possesso e la fusione dell’uomo con la natura in un libero concetto di armonia universale.
Partecipano artisti di venti paesi diversi.
Il catalogo della mostra, in lingua italiana ed inglese, conterrà testi introduttivi di Rino Giuliani, vice presidente dell’I.F.S., di Enzo Marino, responsabile dell’area Arte & Cultura dell’I.F.S., di Paolo De Luca, direttore dell’Orto Botanico della Facoltà di Scienze dell’Università di Napoli Federico II, un testo critico-sociologico di Umberto Pagano, del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università di Napoli Federico II, testi illustrativi, iconografie della manifestazione, riproduzioni delle opere esposte, biografie.
01
maggio 2005
Stracci al vento
Dal primo al 29 maggio 2005
arte contemporanea
Location
ORTO BOTANICO
Napoli, Via Foria, 223, (Napoli)
Napoli, Via Foria, 223, (Napoli)
Orario di apertura
tutte le domeniche 9-13,30