Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
TEATRO BRUNO MUNARI: IL TEATRO PER RAGAZZI DOVE LE STORIE DIVENTANO VITA
La compagnia del Buratto presenta a maggio e giugno al Teatro Bruno Munari due delle sue produzioni più apprezzate dal pubblico, dedicate alla vita di Janis Joplin e l’altra che racconta l’oscurità del fast fashion.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La compagnia del Buratto presenta a maggio e giugno al Teatro Bruno Munari due delle sue produzioni più apprezzate dal pubblico, dedicate alla vita di Janis Joplin, una delle leggende del rock diventata simbolo per molti adolescenti e l’altra che racconta l'oscurità del fast fashion di cui molti giovani oggi non sembrano rendersi conto. Entrambi gli spettacoli vedranno la partecipazione degli attori Davide Del Grosso e Marta Mungo, accompagnati da elementi visivi e sonori che promettono di arricchire l'esperienza teatrale con un forte impatto emotivo.
JANIS. TAKE ANOTHER LITTLE PIECE OF MY HEART, si terrà dal 14 al 17 maggio 2025. Lo spettacolo ripercorre la vita di Janis Joplin, una delle leggende del rock, esplorando la sua dimensione più intima e umana. A cinquantacinque anni dalla sua morte, Janis viene presentata come un simbolo dell'adolescenza, affrontando temi come il bullismo, le difficoltà adolescenziali e le dipendenze. Al centro della narrazione c'è una Janis fragile, che lotta contro il conformismo del suo tempo, ma anche una donna coraggiosa nella ricerca della sua identità artistica e personale. Questo spettacolo utilizza una combinazione di teatro d'attore, proiezioni e canto dal vivo.
Il secondo spettacolo, FASHION VICTIMS.L'INSOSTENIBILE REALTÀ DEL FASHION, andrà in scena dal 24 al 28 giugno 2025 e affronta le contraddizioni dell'industria della moda. Con gli occhi di due giovani protagonisti, lo spettacolo racconta l'oscurità della fast fashion, mettendo a confronto un Occidente consumista e inconsapevole con un mondo di sfruttamento umano e ambientale. Questo lavoro teatrale invita alla riflessione sulla sostenibilità e il rispetto delle risorse naturali. La scenografia, firmata da Caterina Berta, e l’uso dei video completano l'intento di denuncia sociale.
Due appuntamenti imperdibili per riflettere, emozionarsi e lasciarsi coinvolgere da storie capaci di parlare al presente con uno sguardo profondo e critico, pensati per un pubblico giovane ma non solo. Gli spettacoli si terranno al Teatro Bruno Munari, in Via G. Bovio 5 a Milano. Per maggiori dettagli o per prenotazioni, è possibile consultare il sito web del teatro.
Infine, sempre a giugno (18, 19, 20, 21) va in scena LE LACRIME DI ACHILLE una riflessione teatrale sulla storia di Achille e Patroclo. La produzione esplora temi universali come l'amicizia profonda, le differenze familiari, la forza e la vulnerabilità, l'amore, la guerra e la fatalità. La narrazione si concentra sul legame tra i due protagonisti, affrontando le loro sfide emotive e l'inevitabile confronto con il destino.
TEATRO BRUNO MUNARI Via Giovanni Bovio, 5 - 20159 Milano
Come arrivare: Metro M3 Dergano / Maciachini Tram 4 Bus 70 e 82
Informazioni e prenotazioni Tel. 02.27002476 - prenotazioni@teatrodelburatto.it - www.teatrodelburatto.it
Prezzo del biglietto: € 15-10,00
Contatti Ufficio stampa - Alessandra Pozzi, Tel. 3385965789 press@alessandrapozzi.com
JANIS. TAKE ANOTHER LITTLE PIECE OF MY HEART, si terrà dal 14 al 17 maggio 2025. Lo spettacolo ripercorre la vita di Janis Joplin, una delle leggende del rock, esplorando la sua dimensione più intima e umana. A cinquantacinque anni dalla sua morte, Janis viene presentata come un simbolo dell'adolescenza, affrontando temi come il bullismo, le difficoltà adolescenziali e le dipendenze. Al centro della narrazione c'è una Janis fragile, che lotta contro il conformismo del suo tempo, ma anche una donna coraggiosa nella ricerca della sua identità artistica e personale. Questo spettacolo utilizza una combinazione di teatro d'attore, proiezioni e canto dal vivo.
Il secondo spettacolo, FASHION VICTIMS.L'INSOSTENIBILE REALTÀ DEL FASHION, andrà in scena dal 24 al 28 giugno 2025 e affronta le contraddizioni dell'industria della moda. Con gli occhi di due giovani protagonisti, lo spettacolo racconta l'oscurità della fast fashion, mettendo a confronto un Occidente consumista e inconsapevole con un mondo di sfruttamento umano e ambientale. Questo lavoro teatrale invita alla riflessione sulla sostenibilità e il rispetto delle risorse naturali. La scenografia, firmata da Caterina Berta, e l’uso dei video completano l'intento di denuncia sociale.
Due appuntamenti imperdibili per riflettere, emozionarsi e lasciarsi coinvolgere da storie capaci di parlare al presente con uno sguardo profondo e critico, pensati per un pubblico giovane ma non solo. Gli spettacoli si terranno al Teatro Bruno Munari, in Via G. Bovio 5 a Milano. Per maggiori dettagli o per prenotazioni, è possibile consultare il sito web del teatro.
Infine, sempre a giugno (18, 19, 20, 21) va in scena LE LACRIME DI ACHILLE una riflessione teatrale sulla storia di Achille e Patroclo. La produzione esplora temi universali come l'amicizia profonda, le differenze familiari, la forza e la vulnerabilità, l'amore, la guerra e la fatalità. La narrazione si concentra sul legame tra i due protagonisti, affrontando le loro sfide emotive e l'inevitabile confronto con il destino.
TEATRO BRUNO MUNARI Via Giovanni Bovio, 5 - 20159 Milano
Come arrivare: Metro M3 Dergano / Maciachini Tram 4 Bus 70 e 82
Informazioni e prenotazioni Tel. 02.27002476 - prenotazioni@teatrodelburatto.it - www.teatrodelburatto.it
Prezzo del biglietto: € 15-10,00
Contatti Ufficio stampa - Alessandra Pozzi, Tel. 3385965789 press@alessandrapozzi.com
14
maggio 2025
TEATRO BRUNO MUNARI: IL TEATRO PER RAGAZZI DOVE LE STORIE DIVENTANO VITA
Dal 14 maggio al 21 giugno 2025
teatro
Location
Teatro Bruno Munari
Milano, Via Giovanni Bovio, 5, (MI)
Milano, Via Giovanni Bovio, 5, (MI)
Biglietti
Prezzo del biglietto: € 15-10,00
Orario di apertura
20.30/21.30
Sito web
Ufficio stampa
Alessandra Pozzi Studio
Autore
Produzione organizzazione