Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
The SUNposium
Ospitato e organizzato dalla Fondazione Made in Cloister con nonlineare – iniziativa curatoriale indipendente nell’ambito del programma RINASCITA, il SUNposium esplora il nostro rapporto con la natura, la distruzione e il rinnovamento attraverso prospettive interconnesse.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il SUNposium rappresenta la pietra angolare, l’intellettuale fondamento del progetto espositivo “Il Sol dell’Avvenir”, trasformando la mostra in una piattaforma dinamica per la produzione e lo scambio di conoscenza.
Ospitato e organizzato dalla Fondazione Made in Cloister con nonlineare - iniziativa curatoriale indipendente nell'ambito del programma RINASCITA, il SUNposium esplora il nostro rapporto con la natura, la distruzione e il rinnovamento attraverso prospettive interconnesse.
Come il Chiostro stesso — che è rinato da monastero a lanificio e poi a spazio per l'arte contemporanea — il SUNposium amplia il processo di rigenerazione della Fondazione, rendendolo una componente indispensabile del programma.
10:30 - 12:00 INTERVENTO - Phoenix-Sun
Michael Marder apre mettendo in discussione la convinzione persistente nella resilienza infinita della natura, analizzando come questo "complesso della fenice" alimenti la devastazione ecologica mascherando al contempo perdite irreversibili.
12:00 - 13:30 INTERVENTO - Plato’s Rebirth
Oxana Timofeeva riconnette la coscienza e l'intelligenza artificiale alla nostra parentela fondamentale con piante e animali, immaginando il rinnovamento al di là dei tradizionali confini delle specie.
15:00 - 16:00 INTERVENTO - Le storie di Pompeii Commitment. Materie archeologiche
Andrea Viliani esamina la ricerca archeologica che ne scava i potenziali rigenerativi.
16:00 - 17:00 INTERVENTO - Semi di un mondo che attende di germinare
Luigi Coppola presenta progetti agroecologici che promuovono nuovi modelli di "restanza", un soggiorno resiliente.
18:00 - 20:00 PERFORMANCE
Diana Lola Posani conclude la giornata con la sessione di ascolto profondo, che intensifica la consapevolezza sensoriale per sintonizzare i partecipanti sulle sottili risonanze del paesaggio quotidiano.
Ospitato e organizzato dalla Fondazione Made in Cloister con nonlineare - iniziativa curatoriale indipendente nell'ambito del programma RINASCITA, il SUNposium esplora il nostro rapporto con la natura, la distruzione e il rinnovamento attraverso prospettive interconnesse.
Come il Chiostro stesso — che è rinato da monastero a lanificio e poi a spazio per l'arte contemporanea — il SUNposium amplia il processo di rigenerazione della Fondazione, rendendolo una componente indispensabile del programma.
10:30 - 12:00 INTERVENTO - Phoenix-Sun
Michael Marder apre mettendo in discussione la convinzione persistente nella resilienza infinita della natura, analizzando come questo "complesso della fenice" alimenti la devastazione ecologica mascherando al contempo perdite irreversibili.
12:00 - 13:30 INTERVENTO - Plato’s Rebirth
Oxana Timofeeva riconnette la coscienza e l'intelligenza artificiale alla nostra parentela fondamentale con piante e animali, immaginando il rinnovamento al di là dei tradizionali confini delle specie.
15:00 - 16:00 INTERVENTO - Le storie di Pompeii Commitment. Materie archeologiche
Andrea Viliani esamina la ricerca archeologica che ne scava i potenziali rigenerativi.
16:00 - 17:00 INTERVENTO - Semi di un mondo che attende di germinare
Luigi Coppola presenta progetti agroecologici che promuovono nuovi modelli di "restanza", un soggiorno resiliente.
18:00 - 20:00 PERFORMANCE
Diana Lola Posani conclude la giornata con la sessione di ascolto profondo, che intensifica la consapevolezza sensoriale per sintonizzare i partecipanti sulle sottili risonanze del paesaggio quotidiano.
31
maggio 2025
The SUNposium
31 maggio 2025
incontri e conferenze
Location
Made in Cloister
Napoli, Piazza Enrico de Nicola, 48, (NA)
Napoli, Piazza Enrico de Nicola, 48, (NA)
Orario di apertura
dalle 10:30 alle 20:00
Sito web
Autore
Curatore
Progetto grafico
Produzione organizzazione
Sponsor