Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Valerio Adami – Metafisiche e metamorfosi
Una mostra a cura di Lea Mattarella, suddivisa in tre sedi: l’Accademia d’Ungheria, le Gallerie André e Mucciaccia, e che accoglie alcuni momenti significativi del percorso artistico del pittore. Saranno esposte sia le tele che i disegni, fondamentali per capire la sua poetica e la sua tecnica.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Una mostra, tre sedi:
Accademia d'Ungheria, Galleria André, Galleria Mucciaccia
Giovedì 19 gennaio 2017, l’Accademia d’Ungheria, la Galleria André e la Galleria Mucciaccia presentano una grande mostra antologica di Valerio Adami a cura di Lea Mattarella e che accoglie alcuni momenti significativi del percorso artistico del pittore, suddivisi in tre sedi: le opere più recenti sono esposte negli spazi della Galleria André e della Galleria Mucciaccia, mentre i lavori storici presso l'Accademia d'Ungheria.
Saranno esposte sia le tele, spesso di grande formato, che i disegni, fondamentali per capire la sua poetica e la sua tecnica.
Il disegno, infatti, rappresenta sempre la base, il punto di partenza dei dipinti di Adami, che nascono dal rapporto tra linee definite e chiuse e colori, ben definiti in nette campiture. Osservare affiancati il disegno, su cui è possibile scorgere tracce delle numerose cancellature necessarie alla creazione infallibile dell’immagine, e il dipinto che da questi è tratto, permette di capire il percorso mentale ed emotivo compiuto dall'artista: sulla carta egli elabora un tema, una visione, che sviluppa lavorando di matita e gomma, seguendo lo scorrere e l'associazione dei pensieri, i ricordi, le reazioni consce e inconsce. Trasferisce poi sulla tela la struttura della composizione e comincia il gioco inventivo dei colori, che daranno il tono emotivo e il significato compiuto dell'opera. Sono due momenti creativi autonomi ma strettamente legati da una dialettica di rapporti interni.
La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue, italiano e inglese, illustrato (Cambi Editore) con un testo di Lea Matterella, un’intervista rilasciata dall’artista a Christophe Penot, e una selezione di scritti di filosofi, intellettuali e scrittori fra cui Italo Calvino, Carlos Fuentes, Octavio Paz, Antonio Tabucchi, Jacques Derrida, Michel Onfray, Maurizio Ferraris.
19
gennaio 2017
Valerio Adami – Metafisiche e metamorfosi
Dal 19 gennaio al 25 febbraio 2017
arte contemporanea
Location
GALLERIA ANDRE’
Roma, Via Giulia, 175, (Roma)
Roma, Via Giulia, 175, (Roma)
Orario di apertura
da martedì a sabato, 10,30 - 12,3 e 16-19,30
Vernissage
19 Gennaio 2017, ore 18
Autore
Curatore