-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 23.V.2009 Daniela Carati Genova, Valeria De Simoni
genova
Una nuova serie di scatti realizzati tra Genova, Lipsia e New York. Fotografie analogiche ritoccate con la bacchetta magica del digitale. Per raccontare un mondo fatto di dimensioni parallele, che convivono nella diversità. Tutto diventa soggetto, tutto tutto e tutto...
Così le opere in mostra, variando registro, esprimono il “bianco” e il “nero” della vita di tutti i giorni. La personale di Daniela Carati (Bologna, 1964; vive a Genova) comprende scatti diversi, all all and all appunto, distanti innanzitutto per le location scelte: dalla provincialissima Genova a Lipsia, città middle-europea, e infine New York, la metropoli per eccellenza.
Sono immagini diverse per le persone ritratte: giovani, uomini, donne, bambini, anziani; visi più o meno anonimi o caratterizzati, sicuramente protagonisti di storie che a volte sanno di normalità, e in altre occasioni danno l’impressione di nascondere qualcosa che non è dato sapere. Ognuno di questi personaggi appare scollegato dagli altri; anche quando vi sono dei rapporti, avvengono fra coppie, che nella loro unione formano un solo soggetto davanti agli occhi dello spettatore.

Ognuna delle persone ritratte appare allora estremamente sola, anche quando intorno è presente una moltitudine d’individui. Come nello scatto che riprende Patrick Mimran, autore di una performance in cui, vestito da coniglio, denuncia la propria solitudine (I’m Alone and you?) girando per le strade di New York.
Ciò che però accomuna tutte le foto è il senso di estraneità dell’uomo rispetto al paesaggi che abita. Come figurine su uno sfondo, i personaggi che popolano le immagini danno l’idea di essere qualcosa in più, un’appendice annessa a un panorama che da sfondo e scenografia diventa protagonista. Persone come ospiti in un mondo nel quale non sono integrate, ove appaiono come presenze non necessarie, accessori insomma, oggetti inanimati come tanti altri.
Sono personaggi sull’orlo del baratro, sospesi in una dimensione di mezzo. Il cielo scompare e, in alcune immagini, il vuoto diventa materia e con il suo peso s’impone, minacciando d’inghiottire chi popola la foto.

Carati usa la fotografia analogica per cogliere l’attimo nella sua complessità. Su di essa, però, interviene digitalmente. E qui sta il gioco, nel montare insieme immagini diverse. Come quando da bambini si giocava a raccontare storie, inventandone una frase a turno; il risultato erano favole fantastiche.
articoli correlati
Carati per Suoni e visioni
alice cammisuli
mostra visitata il 9 maggio 2009
dal 4 aprile al 23 maggio 2009
Daniela Carati – All All and All
a cura di Valeria De Simoni
DAC – De Simoni Arte Contemporanea
Piazzetta Barisone, 2r – 16128 Genova
Orario: da martedì a sabato ore 15.30-19.30 e su appuntamento
Ingresso libero
Info: tel. +39 0108592283; info@galleriadac.com; www.galleriadac.com
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy