-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 30.IX.2004 Massimo Festi / Matteo Farolfi / Etienne Zerah Genova, Galleria Passo Blu
genova
Corpo e immagine. Tre artisti un fil rouuge che li unisce. L'utilizzo del digitale. Per evocare la materia dipinta, per raccontare claustrofobiche visioni. O per accostare i tasseli di una nuova realtà...
Uno sguardo, un cromatismo, un effetto quasi tattile si legano in un osmosi che cattura lo spettatore. Con Mixed Media Massimo Festi (n. 1972) ripropone attraverso la tecnopittura la sensazione delle pennellate, rappresentando paesaggi interiori che non nascono da un viso, ma che rendono quel viso elemento significativo. La percezione di ruvidezza si accompagna ad un volto segnato e pensoso, lo sguardo intenso nell’Ulisse ci raggiunge attraverso l’intensità del viola con una trama fatta di segni determinati, a tratti violenti. La stampa mimaki su pvc, con l’esaltazione dei colori che ne deriva, rende ancora più emotivo l’impatto con le opere. Diverse identità o momenti intimi si aprono ai nostri occhi, che ne apprezzano le sfumature.
Se con Massimo Festi i lineamenti umani vengono caricati di tutto il loro spessore, in uncommonpop di Matteo Farolfi (n. 1972) l’immagine umana viene svuotata, banalizzata, decontestualizzata. Qui l’attenzione viene catturata non più dagli sguardi ma dai sorrisi, abbondanti e inutili. Non più visi, ma facce che spuntano in un melting pop fatto di scritte, disegni, fotografie, ritagli della nostra società. Qui l’evocazione non riguarda più mondi privati ma richiama ad un anima collettiva fittizia e artificiale. Le tecniche utilizzate dall’artista sono le più varie: collage, digitale, transfer, pittura ad olio. E’ soprattutto attraverso quest’ultima che emerge l’inquietudine di Farolfi e la sua visione claustrofobica della società.
La fotografia è invece la tecnica espressiva di Etienne Zerah (n. 1977), artista emergente sul quale Federica Barcellona e la sua galleria puntano molto. Con Zerah il corpo umano, quasi sempre maschile, armonioso, efebico, diviene esso stesso materiale da plasmare, tela su cui imprimere la propria simbologia. Si tratta di performance di cui la fotografia diviene tramite. Anche Zerah comunica attraverso l’elaborazione digitale, come nel trittico il giornalista, un’immagine degna delle pubblicità di Calvin Klein a cui si sovrappone l’orrore del sangue e dei cadaveri, il ritratto di una bellezza molle disturbata dalla turpitudine della morte.
articoli correlati
dig.IT.alia, proposte dal pianeta digitale
link correlati
www.massimofesti.com
www.matteofarolfi.it
daniela mangini
Festi/Farolfi/Zerah – Galleria Passo Blu spazio d’arte e d’avanguardia reale e virtuale, Via Cairoli 1 rosso, Genova
tel 010.2518567 e-mail: info@passoblu.it www.passoblu.it
orario: da lun a ven 10:00-13:00 16:00-19:30 sabato e domenica su appuntamento
biglietti: ingresso libero
curatrice Federica Barcellona
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy