-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Le canzoni per il 1 maggio nella nostra playlist Spotify
#iorestoacasa
I giorni di quarantena scorrono più o meno tutti uguali. Eppure oggi è la Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici, e merita di essere celebrata. Anche se gli eventi di piazza sono annullati, abbiamo pensato di rompere il silenzio e di riempirlo di musica, per non perdere lo spirito. Il tema? Ovviamente il lavoro, ma anche la libertà; l’importanza di battersi per i propri diritti, ma anche di canticchiare canzoncine leggere. Il risultato è la nostra playlist di Spotify: una raccolta di canzoni ispirate al 1 Maggio, come un concertone casalingo che potrete ascoltare tutte le volte che vi va.
La line-up è tutta particolare, e sfrutta al massimo la possibilità di radunare sul palco domestico chiunque ci venga in mente di interpellare. Riecco così Francesco Guccini, nonostante le sue promesse di non imbracciare più la chitarra. La sua esibizione de La locomotiva potrebbe concludersi giusto prima dell’intervento dei The National, che hanno un messaggio per noi che torniamo a casa, dopo quelle infinite giornate di lavoro, ci guardiamo allo specchio e diciamo: Baby We’ll be fine.
Se siete finiti nella giungla di TikTok, non potete non ascoltare Working Bitch, colonna sonora di simpatici sketch in cui gli utenti sono alle prese con lavori improbabili. C’è anche lei nella nostra playlist, e che ci crediate o no, fa compagnia ad Another Brick in The Wall dei Pink Floyd. Stona? Neanche troppo. Il concertone è fatto anche di questo: un’occasione per mescolare i gusti, scoprire nuovi ritmi e rispolverarne di vecchi.
Il resto ve lo facciamo ascoltare. Godetevi la musica e questa giornata di festa. Auguri dalla redazione di exibart!
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy