-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
FoxCraft: quando l’arte della legatoria artigianale si unisce al design
Libri ed editoria
Nell’era delle stampanti, delle fotocopiatrici e dei plotter, l’uso e a volte l’abuso di stampare su carta ci sembra una cosa normale e non ci rendiamo conto della preziosità del materiale. Ma se da un lato c’è chi spreca la carta, dall’altro, fortunatamente, c’è chi ama la carta. È il caso di Flaminia Masotti che ha fatto del suo amore per la carta il proprio mestiere, avviando un’ attività di legatoria artigianale. La Masotti, infatti, è un’ artigiana e designer romana ideatrice del brand FoxCraft.
I manufatti e le collezioni
Nel suo laboratorio vengono realizzati quaderni, taccuini e album fotografici, ricettari ed anche articoli realizzati su commissione il tutto rilegato a mano. Si utilizzano materiali italiani e si preferisce l’uso di carta e cartoncini riciclati. Il lavoro di FoxCraft è quello di realizzare prodotti di carta declinando in stile contemporaneo la rilegatura artigianale. I manufatti si distinguono per lo stile e si possono notare diverse collezioni. Le copertine, infatti, sono ricamate utilizzando ago e filo e in base alla decorazione si riconosce la collezione a cui appartengono i prodotti artigianali. Le copertine decorate con forme geometriche sono della serie “Lost in shapes”, ma c’è anche la collezione “Retro”, una intitolata “Lost in childhood” con simpatici disegni pensati per i bambini, ed infine la collezione “Chemistry of love” in cui le decorazioni sono la rappresentazione della formula di struttura delle sostanze chimiche.
FoxCraft non è solo produzione ma anche corsi in cui imparare l’arte della rilegatura artigianale. Attualmente, a causa del Coronavirus, i workshop si sono tenuti online. Per realizzare da casa taccuini e quaderni è disponibile il kit di legatoria. Si tratta di un astuccio in cui ci sono tutti gli strumenti che servono per rilegare a mano la carta. All’interno si possono trovare le forbicine, filo, ago, ma anche un righello e un taglierino.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy