-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Taschen pubblica il volume che raccoglie le tavole illustrate di J.C Volkamer
Libri ed editoria
Limoni, cedri, bergamotti e affini sono i protagonisti indiscussi di una elegante e accattivante pubblicazione di Taschen. The Book of Citrus Fruits pubblica le surreali illustrazioni tratte dal libro settecentesco sugli agrumi di Johann Christoph Volkamer (1644-1720).
J.C. Volkamer fu un ricco mercante tedesco, ad oggi ricordato principalmente non per la sua professione, ma per la sua passione/ossessione per la coltivazione degli agrumi. Nato in una famiglia abbiente, era figlio di un medico e botanico, dai cui ereditò l’interesse per il mondo delle piante. Dopo un viaggio intorno al 1660 in Italia, dove vide giardini e parchi caratteristici della nostra penisola, Volkamer decise di creare un giardino con agrumi esotici nella sua città, Norimberga. A quel tempo possedere un giardino con piante del genere Citrus era simbolo di ricchezza e potere. Questo perché, oltre ad essere difficile coltivarle a quei climi, erano sconosciute nei territori d’oltralpe. Il suo giardino divenne celebre per gli agrumi di particolare rarità e pregio che si faceva inviare da Italia, Germania e addirittura dall’Africa.
Il Nürnbergische Hesperides
Data questa grande passione per piante e frutti, Volkamer, decise di pubblicare nel 1708 un grande trattato su come piantare, coltivare e crescere gli agrumi diviso in due volumi dal titolo particolarmente lungo: Nurembergische Hesperides, oder gruendliche Beschreibung der edelen Citronat-, Citronen und Pomeranzen-Fruechte…
Il trattato dedicato a limoni, cedri, aranci, chinotti e bergamotti è corredato da centinaia di illustrazioni per ogni specie di agrume conosciuto all’epoca, alcune ad oggi non più esistenti, per un totale di 170 tipi.
The Book of Citrus Fruits di Taschen
Oggi, purtroppo, sono rimaste solo poche copie del Nurembergische Hesperides, tra le quali, le versioni a colori sono le più rare; per studiosi e curiosi della materia è possibile però consultare delle edizioni digitalizzate sul sito della Biodiversity Library.
Fortunatamente, di recente, è stata scoperta una nuova rara versione colorata a mano nell’archivio municipale della città di Fürth, presso il castello di Burgfarrnbach. La ristampa voluta dall’editore Taschen, The Book of Citrus Fruits, attinge proprio a quest’ultima versione, e raccoglie per la prima volta tutte le tavole del trattato di Volkamer. All’interno troviamo 312 illustrazioni di cui 256 a colori e 56 in bianco e nero. Quest’ultime sono una recente scoperta, che avrebbero dovuto far parte di un terzo volume che Volkamer intendeva pubblicare prima della sua morte. Ogni tavola all’interno del libro illustra minuziosamente frutti o fiori che fluttuano al di sopra di eleganti vedute di giardini, ville e palazzi italiani e tedeschi.
Per tutti gli interessati all’acquisto vi consigliamo di affrettarvi; The Book of Citrus Fruits, curato dalla storica dell’arte Iris Lauterbach, è un’edizione limitata e numerata di 5.000 copie, disponibile su: Taschen, Ibs, Libri.it e Amazon.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy