-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Si è conclusa Mapping Modern and Contemporary Art, l’asta online di Christie’s Milano che, ispirata ai tempi del Grand Tour, ripercorre l’arte attraverso le regioni del Bel Paese (ve ne parlavamo qui). I risultati? Un totale di 1.322.375 euro, il 100% del venduto per valore e l’85% per lotto, con Pino Pascali che regala una straordinaria performance e si aggiudica la corona dell’incanto.
E così Bomba, eseguita nel 1964-65 e valutata 6.000-8.000 euro, scalda gli animi della sala virtuale e viene ceduta per 125.000 euro, 18 volte la stima media pre-asta. Una cifra ben lontana dal record assoluto di 3 milioni della Coda di delfino (Christie’s Londra, Italian Sale, 2016), è vero, ma Bomba si inserisce tra le aggiudicazioni più alte per Pascali sul mercato italiano. Sul podio di Mapping Modern and Contemporary Art anche Le parole che uccidono di Alighiero Boetti (112.500 euro, stima: 80.000-100.000 euro) e Bianchi e gialli di Giuseppe Santomaso (93.750 euro, stima: 50.000-70.000 euro), seguite da Classifying the thousand longest rivers in the world di Boetti (75.000 euro, stima: 20.000-30.000 euro) e Dragelse di Asger Jorn (56.250 euro, stima 20.000-30.000 euro). Il gruppo delle opere di artisti internazionali, fanno sapere dalla casa d’aste, è andato tutto venduto, e l’alternanza tra nomi italiani e stranieri – in una partita a scacchi tra le regioni – ha creato un’ottima sinergia.

Ancora qualche numero: Rossoverde di Carla Accardi non delude le aspettative, passando di mano per 43.750 euro (stima: 25.000-35.000 euro) e così anche Libro dei telai di Maria Lai (37.500 euro, stima: 20.000-30.000 euro), Onde di Piero Dorazio (30.000 euro, stima: 20.000-30.000 euro) e Senza titolo (quattro figure di pietra) di Mario Schifano (37.500 euro, stima: 15.000-20.000 euro). In generale, la vendita è stata accolta con entusiasmo da 327 iscritti da 20 paesi diversi, il 25% dei quali erano nuovi per la casa d’aste. Viaggiare per l’Italia ci mancava davvero, e Christie’s lo sapeva bene.



mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy