-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
In un momento in cui le borse crollano, le piccole e medie imprese sono in difficoltà, l’arte si configura come uno dei pochi beni su cui ha ancora senso investire. Sono giorni in cui essere romantici è difficile, per questo oggi parliamo di investimento e guadagni. A darci speranza in tal senso è Art Share, piattaforma online per acquistare e collezionare opere d’arte in quote, nata da un’idea di Claudio Poleschi, gallerista, e Maurizio Fontanini, consulente legale e finanziario per le imprese, che disegna una modalità totalmente inedita e innovativa di realizzare un acquisto in arte. Insieme a loro, un gruppo di curatori e critici d’arte, coordinati da Fabio Cavallucci, già direttore di importanti istituzioni quali il CCA Zamek Ujazdowski di Varsavia e il Centro Pecci di Prato, collabora affinché il sito non sia solo uno strumento di vendita e investimento, ma anche uno spazio di informazione che esamina gli sviluppi del sistema economico dell’arte.
Questo team ha annunciato che a poco più di un mese dall’apertura la piattaforma registra un grande successo di vendite e di interesse.
Si parla di oltre 3.700 quote collocate, per un valore di circa 400mila euro, suddivise tra 22 opere di 21 artisti diversi. Si registrano anche i primi sold out, una piccola acquaforte su carta di Giorgio Morandi del 1922 e due opere di Salvo. L’acquaforte di Morandi e una delle due opere di Salvo, un dipinto su tessuto realizzato nel 1973, sono appena stati ricollocati sul mercato con un consistente incremento per gli investitori. Nel caso di Salvo, in particolare, l’opera è stata venduta per la cifra di 70mila euro, ossia il 55,5 per cento in più del prezzo iniziale di 45mila euro a cui era stata ceduta ai quotisti. In pratica, per ciascuna quota da 100 euro acquistata, ogni investitore riceve, al netto delle detrazioni, 151 euro.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
[…] settore. Se a dare il là all’informazione è stato un articolo di Roberta Pucci su Exibart (https://www.exibart.com/mercato/il-successo-di-art-share-un-modo-sicuro-per-investire-in-arte/), sono però i giornali di economia ad espandere la notizia. Sono di oggi un articolo di Alberto […]