-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Un’altra chiusura, un’altra data da destinarsi. Dopo Frieze New York, stavolta la notizia riguarda uno degli eventi più attesi dell’anno, nell’arte e nella moda: il Met Gala 2020 è rimandato a causa del Coronavirus ed è la stessa Anna Wintour a comunicarlo. «A causa dell’inevitabile e responsabile decisione del Metropolitan Museum di chiudere i battenti», scrive l’iconica direttrice di Vogue, «”About Time” e la serata di gala non si terranno nelle date prefissate».
Inevitabile…Responsabile…È giusto così. Nessuno vuole seguire le orme di fiere ed eventi che nelle ultime settimane sono andati avanti imperterriti, come nulla fosse, favorendo la diffusione del virus tra i partecipanti. Ed è proprio Wintour che, dopo l’annuncio del rinvio, si è espressa contro gli atteggiamenti superficiali di questi giorni, riservando a Donald Trump un rimprovero insolitamente diretto: «Io, come molti di noi, sono rimasta sconcertata dal modo in cui ha risposto alla pandemia. Le rassicurazioni ottimistiche e prive di fondamento che sarebbe andato tutto bene, le rivendicazioni su un virus straniero, la comodità narcisistica con cui ha passato la colpa agli altri, la sua disonestà verso il popolo americano e, peggio ancora, la sua scioccante mancanza di empatia e di compassione per coloro che soffrono e che hanno paura».

In questo scenario privo di certezze, il Metropolitan è corso ai ripari. Non appena due dipendenti hanno manifestato i sintomi del virus, il museo non si è limitato a chiudere le porte fino al 4 aprile, ma ha esteso il termine al 15 maggio per tutti i programmi correlati. Ora arriva la conferma: la mostra del Costume Institute che avrebbe inaugurato il prossimo 4 maggio è rinviata a una data indefinita e, con questa, la tradizionale serata di gala.
“About Time” deve aspettare. E fa sorridere – un sorriso amaro, s’intende – perché proprio il tempo ha un valore speciale durante l’interminabile quarantena, il tempo è ciò di cui più disponiamo. Nella situazione attuale, in cui le giornate passano sempre uguali, scandite da pochi, lentissimi rituali, sentiremo più che mai la mancanza della sana distrazione a cui il Met Gala ci ha abituati e che, di certo, alleggerirebbe un po’ questo clima di guerra da Coronavirus. Ma è giusto così, e non si discute.

È certo dunque, in questo primo lunedì di maggio non avremo look esagerati da giudicare: l’evento dove ogni eccesso è pregio dovrà attendere, insieme alla nostra curiosità. E il ricordo della coda di pavone di Blake Lively, di Rihanna in versione papessa e di un’angelica Rosie Huntington Whiteley – per citarne alcuni – dovrà bastarci ancora per qualche mese.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy