-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Firenze in festa
Moda
Quattro giorni di moda, arte e mondanità. Pitti uomo arriva a quota 68 e per questa edizione affianca alle sfilate una serie di eventi importanti. Dagli efebi trendy e chic di Raf Simons, all’indumento simbolo di tutta un’epoca. E’ il jeans il principe della kermesse, celebrato da due grandi mostre. E come colonna sonora? Le contaminazioni elettroniche di Dj Spooky e Howie B...
Quattro giorni di eventi speciali, per buttarsi a capofitto tra le irresistibili seduzioni di arte e moda. Appuntamento a Firenze, presso la Fortezza da Basso, con la 68° edizione di Pitti Uomo, un successo crescente, su tutti i fronti, per la più grande manifestazione italiana di moda maschile. Il titolo, Stress Fresh, si materializza nell’allestimento che evoca acqua, colori, leggerezza: fontane d’artista metafisiche fungono da zone-relax rigeneranti, mentre un’architettura di vele colorate ricorda i ventilati mari del Mediterraneo.
I numeri sono decisamente rilevanti: 634 aziende, 807 marchi tra cui 50 new entry; dieci le sezioni che raccontano la moda maschile contemporanea, suddivise nei tre grandi filoni Classico, Informale e Avanguardia. Infine due premi, il Pitti Immagine Uomo 2005, che va a Renzo Rosso, e il Pitti Immagine alla Carriera, assegnato ad Adriano Goldschmied.
E per celebrare la grande manifestazione una carrellata di importanti opening, mixando fashion, musica, performance, video, fotografia e installazioni. Una kermesse di prestigio, nel segno dello stile contemporaneo più innovativo ma anche della tradizione.
L’evento principale festeggia i dieci anni di attività dello stilista Raf Simons, straordinario sperimentatore. Con i suoi abiti dalle linee aderenti e rigorose, Simons ha contribuito, negli anni ’90, alla ridefinizione del male-dressing, accostando le finezze della sartoria tradizionale al mood casual e trasgressivo delle giovani generazioni, rappresentate in passerella da modelli adolescenti.
Da sempre interessato al mondo dell’arte e dello spettacolo, Simons –che per la Fondazione Pitti Discovery ha curato nel 2003 la mostra Il Quarto Sesso. Il territorio estremo dell’adolescenza, insieme a Francesco Bonami- ha scelto di metter su, per l’occasione, un vero e proprio show, suddiviso in tre tappe, in uno dei luoghi più suggestivi di Firenze, il Giardino di Boboli.
Raf Simons Repeat è una videoinstallazione di duecento monitor che, in un shake di immagini eterogenee, mette in scena il lessico visivo dello stilista; poi la presentazione della sua prima monografia, Raf Simons Redux, nel Prato dei Castagni; infine Raf Simons Spring/Summer 2006, la sfilata della collezione primavera-estate 2006 ospitata –in esclusiva per Firenze- nell’incantevole anfiteatro naturale della Vasca del Nettuno.
Si celebra poi uno dei miti assoluti del ‘900, negli spazi della Stazione Leopolda, con la mostra L’Altro Jeans. Il faut laver le jean de ses idees, dedicata al percorso stilistico di Marithe+Francois Girbaud: creatività e progettazione per immergersi in una trama di rielaborazioni senza fine. Il percorso va dagli anni ’60 a oggi, coprendo quattro decenni di ricerca e di invenzioni intorno a un’icona della modernità.
Ma non termina qui la celebrazione dell’indumento più famoso della storia. Inaugura infatti al Museo del Tessuto di Prato, la mostra Jeans! Le origini, il mito americano, il Made in Italy, un progetto in collaborazione con Pitti sull’evoluzione del jeans.
Sempre alla stazione Leopolda, un appuntamento musicale da non perdere. Si esibiscono insieme Howie B e Dj Spooky, per il concerto Pitti Jun-E-motion, dedicato alle sperimentazioni della scena elettronica. Sonorità ibride, campionamenti, evoluzioni digitali si accompagnano a una performance visiva che include sequenze d’immagini e installazioni fuse con l’architettura dell’antica stazione. E se la contaminazione tra i linguaggi resta un imperativo categorico nella filosofia di Pitti, i due musicisti cascano a fagiolo: Paul Miller aka DJ Spooky è anche artista, scrittore e teorico, mentre Howie B si presenta nella doppia veste di dj-designer, con la sua collezione moda Hyana, presentata in anteprima per Pitti Uomo n°68.
Nel circuito festaiolo-modaiolo si inserisce anche Quarter,la kunsthalle fiorentina diretta da Sergio Risaliti, che negli stesi giorni inaugura le sue nuove mostre. Cinque eventi, uno delle quali bene si accorda col clima generale: il ciclo Atlante accoglie infatti la prima mostra italiana di Luca Stoppini, pupillo della Condè Nast, già noto come direttore artistico di Vogue.
E poi ancora alla Fortezza da Basso l’installazione del giovane Valerio Rocco Orlando, Behind the moon, presentata da Cerruti 1881; la consegna del Premio Fabio Inghirami per i talenti emergenti della moda e l’opening della mostra fotografica di Ruy Teixeira Scatto Sottsass – Omaggio a Ettore. Alla Leopolda invece, presso lo Spazio Alcatraz, il mensile Max festeggia i suoi vent’anni con una grande mostra: 140 immagini per raccontare due decenni di moda maschile e di costume, visti attraverso l’obiettivo di grandi fotografi internazionali.
E per chi non vuole perdersi feste esclusive e randez-vous salottieri, il 22 giugno a Villa La Pietra c’è il Party Lacoste. La stessa sera sono di scena anche il Pitti Fresh Stressless Party alla Piscina del Parco dei Renai di Signa e la tappa fiorentina del summer tour ’05 di Crazy Duck al Meccanò. Il giorno dopo (23 giugno) partita di polo e party annesso, by La Martina Polo Player Gear all’Ippodromo delle Cascine e si chiude col lunch di Pal Zileri all’Harry’s Bar e la cena di gala di Classico Italia al giardino di Boboli.
helga marsala
Pitti Immagine Uomo N.68
22 – 25 giugno 2005
Firenze, Fortezza da Basso
21 giugno 2005, h. 19.30
“Jeans! Le origini – il mito americano – il made in Italy”
Prato, Museo del Tessuto – Via S.Chiara 24
fino al 30 novembre 2005
orari: 10-18; sab 10-14; dom 16-19; chiuso mar
info: tel +39 0574611503
www.museodeltessuto.it
22 giugno 2005 – h. 19-22
“Marithé & François Girbaud. L’Altro Jeans – Il faut laver le jean de ses idées”
Firenze, Stazione Leopolda – Viale Fratelli Rosselli 5
fino al 10 luglio 2005
orari: 23-25 giugno 1-3 luglio , 12.00 – 01.00
6-10 luglio, 10.00 – 01.00
tutti gli altri giorni 17.00 – 01.00
23 giugno 2005, h.18.30-20.30
“Max. 20 anni di moda. 1985-2005 immagini di un uomo”
Firenze, Stazione Leopolda (Alcatraz) – Viale Fratelli Rosselli 5
23 giugno 2005, h. 21.30
“Pitti JunEmotion – Howie B e DJ Spooky”
Firenze, Stazione Leopolda – Viale Fratelli Rosselli 5
prevendite biglietti: box office, tel. 055 210804
www.boxol.it
24 giugno 2004
Raf Simons Spring-Summer 2006 – (sfilata). H. 21.30
Presentazione del libro Raf Simons Redux (Edizione Pitti Immagine Discovery e Charta), h. 20.30
Raf Simons Repeat – 1992-2005 (mostra). H. 19
Firenze, Giardino di Boboli – Piazza Pitti, 1
info: Pitti Immagine Tel. 055 3693407
www.pittimmagine.com
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy