-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Il realismo magico di Mario Giacomelli al Palazzo del Duca di Senigallia
Fotografia
Nel 2021, il Comune di Senigallia, Città della fotografia, omaggerà Mario Giacomelli con l’esposizione permanente “Il realismo magico di Mario Giacomelli – Fotografie dalla Civica Raccolta”. Un’ala del Palazzo del Duca ospiterà una serie di fotografie donate al Comune dall’artista negli anni ’90.
Già nel 2020, anno della ricorrenza del ventennale della scomparsa di Mario Giacomelli, il fotografo senigalliese è stato il protagonista di due importanti eventi espositivi. A Palazzo del Duca e a ONO Arte Contemporanea, con “Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo” e presso Mondolfo Galleria Senza Soffitto, con un percorso di memorie storiche e sociali della città.
Mario Giacomelli, maestro internazionale della fotografia del Novecento
Il fotografo senigalliese era intensamente radicato alla sua terra. Si mosse poco da Senigallia ma, attraverso la sua arte, caratterizzata da un forte spirito di sperimentazione e una grande volontà di ricerca, riuscì ad andare oltre i confini della sua amata terra. Proprio da questa e dai suoi abitanti trasse molto e lo restituì attraverso il mezzo fotografico.

«Racconto la conoscenza del mondo in una architettura interiore dove le vibrazioni sono un continuo fluire di attimi, di avventure liberanti come espressione totale dove sento tutta la completezza della mia esistenza».
Il realismo magico di Mario Giacomelli in un’esposizione permanente al Palazzo del Duca
In una parte riqualificata di Palazzo del Duca saranno esposte circa ottanta fotografie. La selezione e l’allestimento sono avvenuti con la collaborazione dei direttori dei due archivi Giacomelli: Simone Giacomelli e Katiuscia Biondi. Attraverso una lettura innovativa, “Il realismo magico di Mario Giacomelli – Fotografie dalla Civica Raccolta” è un’esposizione che vuole raccontare un universo artistico. Non un’antologica ma una narrazione per temi e suggestioni dell’opera di Giacomelli.

«Giacomelli parte dalla realtà non per documentarla con pretesa oggettività, ma per innalzare il particolare all’universale, per dirigere il tempo verso l’infinito circolare dell’eterno ritorno», scrive Katiuscia Biondi.
La realtà del Sogno, la mostra temporanea
Ad accompagnare l’esposizione permanente, ci sarà “Le realtà del sogno – Il Gruppo Misa da Cavalli a Giacomelli”, mostra temporanea a Palazzo Baviera. Un lavoro di documentazione sul Gruppo Misa, gruppo di rilievo per il suo contributo al dibattito teorico di quegli anni sulla fotografia, sulle sue funzioni e le sue estetiche. Il “laboratorio senigalliese”, fondato da Giuseppe Cavalli nel ’54, vide l’adesione di Giacomelli per un breve periodo, insieme a Ferruccio Ferroni.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy