-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Inaugura sabato, 3 ottobre, alle ore 18, presso la Galleria d’arte ZAMAGNI di Rimini, la mostra “BACKUP”, con gli artisti Svetislav Martinovic e Francesco Zavatta. La galleria, nata circa un anno fa dal sogno di Gianluca Zamagni, è un progetto personale e appassionato, frutto di anni di esperienze e incontri sul territorio riminese.
Spazio aperto al confronto con il mondo dell’arte italiana e internazionale, luogo di innovazione e tradizione, ha una lunga storia nel mondo dell’artigianato italiano: ex corniceria, ha trascorso molti anni al servizio di artisti e talenti nella città della Riviera romagnola. Oltre all’esposizione di grandi nomi dell’arte, tra i quali figurano Mario Sironi, Mario Schifano, Mario Giacomelli, Franco Fontana, Giovanni Lombardini e Stefano Ronci, nella giovane sede si organizzano mostre personali e collettive, incontri con gli artisti e presentazioni di libri.

La linea comune tra Martinovic e Zavatta
Il 3 ottobre presenta le opere di Svetislav Martinovic e Francesco Zavatta, il cui percorso è accomunato da questioni formali riconducibili a un unico elemento geometrico che ricorre sovente attorno a noi: la linea. Segno grafico che si estende in lunghezza unendo due estremi, è riconducibile a vari oggetti della quotidianità che geometricamente approdano a questa figura. Un elemento semplice che può, tuttavia, assumere molte sfaccettature: da orizzontale a verticale, da diagonale a retta, da curva a spezzata, è sempre una serie infinita di punti che appaiono uniti per costituirne l’inizio e la fine. Attraverso la pittura, a olio per Zavatta e acquarello per Martinovic, la traccia della linea si riempie di rimandi e ricordi immagazzinati in questo strano periodo storico. Questo è BACKUP, letteralmente una copia di sicurezza di memorie, visive e non, realizzata durante il lockdown su tela, su tavola e sulla carta.

Nell’ambiente urbano di Martinovic, artista di origine macedone il cui lavoro è fortemente legato ai sui studi di architettura, svettano le linee verticali, orizzontali e incrociate, di torreggianti pali della corrente e delle ferrovie, spesso in bianco e nero, che svettano fin sopra ai tetti, in un’atmosfera cupa e colma di ombre. L’orizzontalità delle sue scale esprime tutta la passione per il cinema russo d’avanguardia, che prese ispirazione dal cinema futurista italiano.
Le tinte di Zavatta, con l’intenso blu di Prussia preparato dallo stesso artista, sono invece il mare di Rimini, la sua città, in cui la presenza della briccola e delle corde a essa legate, sono linee che divengono punti di riferimento per la navigazione e, quindi, per l’uomo. Punti fermi verticali in un vasto orizzonte che ci fa perdere nella bellezza. Il legame con il mare è preponderante nella formazione e conservazione dell’identità dell’artista, seguendolo ovunque esso vada.
La mostra, accompagnata dal catalogo in cui è presente un testo critico della curatrice Milena Becci, sarà visitabile dal 3 ottobre all’8 novembre 2020, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, e la domenica su appuntamento.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy