-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Verona Art Week e un po’ oltre: dall’arte cubana all’Art Brut italiana
Mostre
di Chiara Franco Untitled Association
Verona Art to Date è un’iniziativa che nasce dall’esperienza che Untitled Association, organizzazione romana impegnata nella promozione dell’arte contemporanea, conduce da tempo tra Roma, Napoli, Milano, Torino, Bologna e Venezia. Lo scopo del progetto è quello di selezionare una serie di appuntamenti da non perdere in città in corrispondenza di un particolare evento, in questo caso ArtVerona, la fiera d’arte moderna e contemporanea giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione. La fiera ha chiuso le porte e l’Art Week è terminata ma a Verona rimangono da vedere alcuni interessanti progetti, tra i quali segnaliamo le mostre di Lisyanet Rodriguez, Carlo Zinelli e Mirko Basaldella.
Tra le esibizioni fuori fiera, segnaliamo “Silent Singing”, prima personale in Italia di Lisyanet Rodriguez, artista cubana che vive e lavora negli Stati Uniti. A ospitarla è Isolo17 Gallery, che accoglie le opere più recenti di Rodriguez e ne presenta le diverse tecniche: carboncino, acrilico, disegno e scultura sono solo alcuni dei medium con cui ci si interfaccia durante la mostra, che ruota tutta attorno all’idea di bellezza che oltrepassa la superficiale barriera del sensibile, dirigendosi verso qualcosa che non si è in grado di catturare né di comprendere e che, dunque, conduce lo spettatore verso un senso di irrimediabile inquietudine.
In occasione della giornata del contemporaneo, Fondazione Cariverona ha invece inaugurato sabato 12 presso la sua storica sede di Palazzo Pellegrini due nuove mostre curate da Luca Massimo Berbero: “Carlo Zinelli. Visione continua” e “Omaggio a Mirko Basaldella”.
Seconda tappa per la mostra-dossier dedicata Carlo Zinelli, maggiore esponente dell’Art Brut in Italia, che si presenta come un’esibizione dedicata alle ossessioni vitali e sorprendenti dell’artista, che continua oggi più che mai ad incarnare un riferimento visivo di grandissima attualità. L’allestimento immersivo ed evocativo, creato ad hoc per l’esibizione e in armonico contrasto con le specificità rinascimentali del palazzo, consente al visitatore di esplorare da vicino la fervida immaginazione dell’artista attraverso tempere, collage e disegni su carta che potranno essere ammirati fronte-retro, una delle particolarità del modus operandi di Zinelli che lavorava sempre sulla totalità della superficie del foglio.
Nel secondo progetto, invece, si rende omaggio a Mirko Basaldella, scultore e pittore friulano che viene ricordato attraverso una selezione di sculture realizzate a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Un nuovo elemento, questo, che va ad aggiungersi allo spazio restaurato nel 2018 e alla Corte delle Sculture, confermando così Palazzo Pellegrini come sede espositiva di riferimento.
05.10 > 01.12.2019
Silent Singing
Lisyanet Rodriguez, curated by Ilaria Zampieri
Isolo 17 Gallery
Via XX Settembre, 31/B, Verona
gallery@isolo17.gallery
isolo17.gallery
11.10 > 12.01.2020
Carlo Zinelli. Visione Continua
Omaggio a Mirko Basaldella
Curated by Luca Massimo Barbero
Fondazione Cariverona
Via Achille Forti, 3/A, Verona
fondazionecariverona.org
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy