-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
La galleria Dorothy Circus, con sede a Roma e a Londra, apre per la prima volta i suoi spazi ad una collettiva di fotografi d’avanguardia, con inaugurazioni nelle due capitali, dal titolo: ‘What I’ve Seen So Far’. A Roma come a Londra dodici fotografi esporranno i loro lavori frutto di sensibilità e tecniche diverse. Fotografi già noti come Billy Kidd, Caitlin Cronenberg, Laurent Cherere saranno accanto a emergenti di valore provenienti da tutto il mondo come Iness Rychlik, Jessie Herzog, Karel Chladek, Arash Radpour e Anka Zhuravleva e non mancheranno i giovani talenti italiani Giuseppe Gradella, Peppe Tortora, Claudia Pasanisi e Mirko Viglino.
“L’iniziativa che va sotto il nome Grey Circus – ci dice Alexandra Mazzanti direttrice della galleria – nasce per presentare i lavori di fotografi che abbiamo selezionato con Valentina Ilardi di Grey Magazine. Grey Circus vuole proporsi come rassegna annuale che faccia il punto sulla fotografia nell’arte contemporanea a livello internazionale”. Questa prima edizione ne è un esempio che merita l’attenzione dei colleghi professionisti, dei collezionisti e degli appassionati di fotografia in genere.

L’attenzione scaturisce dalla qualità delle fotografie esposte e dalla creatività degli artisti che le hanno realizzate.
Colpiscono le immagini provocanti della polacca Iness Rychlik, che ama ritrarsi in atteggiamenti erotici non privi di crudeltà. Il canadese Karen Chladek frequentatore assiduo di locali notturni che riesce a cogliere attimi di intimità delle coppie che li frequentano: un curioso ‘inviato della notte!’ per le testate per cui lavora. Anche il materiale utilizzato è frutto di un’accurata ricerca. Giuseppe Gradella ad esempio per dare più liquidità ai suoi ritratti sfocati usa una carta perlata da 250 grammi. Le ragazze dell’iraniano Arash Radpour sdraiate su letti e divani attirano per la loro solo apparente normalità. Peppe Tortora che espone foto sul tema del Circo in omaggio alla galleria che lo ospita, ci informa sull’uso di nuove lenti prismatiche che sta sperimentando e sul suo primo film in fase di lavorazione. Il fotoreporter Mirko Viglino ha seguito vari gruppi di ‘ghost hunters’,documentando con le sue foto le spedizioni alla ricerche di presenze nel mondo del paranormale. E proprio con una sua foto sembra averne scoperta una.
Sono queste solo alcune delle storie raccontate da questi professionisti dell’immagine.
Ecco dunque l’occasione per vedere cosa sono stati in grado di produrre questi dodici fotografi molto diversi, ma uniti dalla passione per il loro lavoro e per la prima volta insieme.
Pierluigi Sacconi
Mostra visitata il 15 febbraio 2020
Dal 15 febbraio al 14 marzo 2020
What I’ve Seen So Far | Dorothy Circus Gallery
Via dei Pettinari 76Roma
Tel. +39 06 68805928
Info@dorothycircusgallery.com, dorothycircusgallery.it
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy