-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Artists 4 Refugees: a Roma, 13 artisti in mostra a favore dei rifugiati
Progetti e iniziative
di redazione
L’arte viene incontro alle urgenze della contemporaneità con Artists 4 Refugees, mostra evento nata dalla generosità di 13 artisti, che si terrà sabato, 13 aprile, dalle 11 alle 19, presso Studio 420, a Roma. Enrico Becerra, Consuelo Bei Macias, Stefano Bolcato, Silvia Codignola, Giovanna D’alessandro, Flavia Dodi, Federico Gemma, Cosimo Gomez, Kelly Medford, Caterina Pecchioli, Monica Sarandrea, Fabrizio Sartori, Luis Serrano sono gli artisti che hanno deciso di mettere la loro arte al servizio di una società più aperta e inclusiva, aprendo le porte del loro Studio, luogo dove la creatività è assoluta protagonista. Attraverso il ricavato delle vendite delle opere – che spaziano dalla pittura al disegno, fino alla stampa, in un caleidoscopio di stili e tecniche – infatti, saranno sostenuti i progetti e le attività di accoglienza in famiglia dei rifugiati portate avanti da Refugees Welcome Italia, associazione apartitica costituita nel 2015 e parte del network europeo Refugees Welcome International, ora attivo in 12 Paesi.
«L’arte possiede un linguaggio e una forza capace di arrivare ovunque perché è espressione di inclusione e di cambiamento sociale», ha dichiarato Fabiana Musicco, Direttrice di Refugees Welcome Italia che, il 6 aprile, ha organizzato anche una manifestazione di piazza, a Milano, per chiedere la chiusura dei CPR – Centri di Permanenza per il Rimpatrio. «Siamo onorati del sostengo ricevuto dagli artisti di Spazio 420 che hanno scelto di supportare attraverso le loro opere future storie di accoglienza».
La giornata sarà anche un momento per conoscere più da vicino l’operato di Refugees Welcome. Alle ore 12 si terrà una presentazione dell’associazione grazie alla voce delle testimonianze dirette di rifugiati, mentori e persone coinvolte nei progetti di accoglienza dell’associazione, che potranno raccontare in prima persona come sostenere una rete di relazioni sociali possa avere un impatto positivo sulla vita di rifugiati, nel favorire il raggiungimento di una piena autonomia.