-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Giardino Project: in Salento, un nuovo spazio di riflessione e dialogo
Progetti e iniziative
Un giardino di una comune abitazione privata si trasforma in laboratorio urbano e in un imprevedibile luogo aperto alla riflessione sull’arte contemporanea. Succede a Trepuzzi, piccola cittadina del nord Salento, a pochi chilometri da Lecce, dove lo storico dell’arte Giuseppe Amedeo Arnesano ha ideato Giardino Project, progetto di talk e incontri incentrati sul confronto relativo alle pratiche artistiche e curatoriali. L’idea fondativa – che è anche pratica attuativa – è quella di ospitare in una residenza estiva di tre giorni un artista e un curatore, che dialogheranno con lo spazio e con i ritmi dalla quotidianità. Allocato al piano terra di un appartamento condominiale degli anni ‘80 in un ex complesso p.e.e.p. (piano edilizia economica popolare), il giardino si qualifica zona franca, spazio alternativo e indipendente alle logiche di sistema, animato da una reale necessità di incontro e di dialogo.
L’arte del microcosmo
È questa la prima edizione, o meglio il Volume 0, intitolato Sui rami di quel microcosmo risuonano motivi aerei. Un titolo poetico tratto dalla raccolta di novelle arabe de Le Mille e una notte e ispirato dalla descrizione del giardino persiano-sassanide. Titolo e formato si adeguano al concept, focalizzato sulla dimensione spazio-temporale del giardino che, nell’arco della giornata, è scandita dal canto e dall’operosità degli uccelli.
«Il riferimento al microcosmo – precisa l’ideatore – interessa un campo di indagine che comprende arte, scienza e natura e si inserisce in maniera geopolitica e trasversale, in una riflessione di condivisione più ampia sulle dinamiche e le caratteristiche che regolano l’antropocene. Nell’immaginario comune il giardino rappresenta per l’uomo un’esigenza, uno spazio fisico e mentale dove svolgere molteplici attività legate non solo a un interesse produttivo del terreno, ma anche a quello topiario, botanico, paesaggistico, medico, architettonico, contemplativo, mistico, artificiale, filosofico, evasivo, estetico e artistico. Nel suo insieme il giardino è un microcosmo complesso carico di significati simbolici, magici, culturali e religiosi».

Gli incontri di Giardino Project
Due gli incontri in cui si articola il Volume 0. Si parte il 31 luglio con Stefano Giuri (Neviano, 1991), artista e fondatore di Toast Project Space a Firenze, il quale, durante l’incontro A tu per tu con Tutankhamon, racconterà la sua peculiare ricerca evolutasi attraverso il disegno, la performance e la scultura e oggi intrisa di riferimenti sociali e politici. A seguire, il 9 agosto, Caterina Molteni (Milano, 1989), assistente curatore presso il MAMbo di Bologna, durante l’incontro Pensiero che profuma di terra porrà al centro della discussione la pratica curatoriale, indagandola, in una riflessione partecipata, a partire dalle proprie esperienze personali, dipanatesi tra spazi indipendenti e contesti istituzionali come il Castello di Rivoli e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Per partecipare scrivere a giardinoproject@gmail.com.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy