-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
LAZZARO_art doesn’t sleep spegne gli schermi e raggiunge Roma e New York
Progetti e iniziative
LAZZARO_art doesn’t sleep è un progetto collettivo nato dalla collaborazione tra l’artista italiana Laura Mega e la curatrice e ricercatrice Claudia Pecoraro. Un atto comunitario che avrà luogo sulle pareti degli edifici di Roma e New York domenica, 17 maggio, alle 22:30. Attraverso una call, la mostra coinvolge trenta artisti internazionali, ai quali è stato chiesto di concedere le immagini delle opere create durante il lockdown, che verranno proiettate simultaneamente sui muri dei palazzi delle due città.
Tra gli artisti coinvolti troviamo Tomaso Binga, Tommaso Cascella, Navid Azimi Saiadi, Giò Pistone, Paola Romoli Venturi a Roma. Noah Becker, Yvette Molina, Libby Schoettle, Billy The Artist e IENA CRUZ a New York. Una mostra collettiva che vuole donare «Un momento di sollievo, di sguardo rinnovato, verso il mondo e verso noi stessi, da godere affacciati alle finestre».
Diversamente da quanto accade per la buona parte delle mostre proposte durante il lockdown, LAZZARO non prevede schermi accessi e connessioni veloci: «Proviamo a offrire alla città qualche minuto di contemplazione non distratta, a schermi spenti». LAZZARO si propone come atto comunitario e desidera abitare le strade, le case, i monumenti, i giardini. Tutti luoghi che hanno conosciuto il silenzio in questi mesi.
Sono stati raccolti disegni, pitture, opere digitali, collage, tecniche miste, tutte opere per lo più realizzate lontano dai propri studi. Il progetto «Non prevede guadagno se non quello sociale e collettivo che deriva dal diffondere arte in un momento in cui l’arte è di difficile accesso».
Lazzaro, ovvero, l’arte che non dorme e che coinvolge
Le opere degli artisti di LAZZARO_art doesn’t sleep non interpretano necessariamente il periodo storico che stiamo vivendo. Anzi, proprio il contrario visto che l’unica direttiva rigida, riguarda proprio le mascherine, oggetto iconico della pandemia: non devono comparirne riproduzioni, una regola che vuole essere «Un manifesto contro le scorciatoie e la retorica».
Ma LAZZARO non teme di mostrare la paura, svela l’arte che non dorme e che risveglia e che, soprattutto, coinvolge attivamente la città, perché chiunque può divenire un prezioso collaboratore. Collegandosi a un link che verrà indicato, tutti i possessori di un proiettore saranno invitati a rivolgere il proprio dispositivo fuori dalla finestra, proiettando le opere sui muri degli edifici antistanti. È possibile, inoltre, mandare la documentazione della mostra all’indirizzo lazzaro.artdoesntsleep@gmail.com.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
Buonasera.
È possibile sapere dove verranno proiettate le opere a Roma?
Grazie e buon lavoro.
Paolo Cetera