-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 2.II.2008 Aurelio Bulzatti Roma, A.A.M.
roma
Ode al cassonetto. Nella tradizione della pittura figurativa italiana del Novecento, ecco spuntare dal fondo piatto, monocromo, il contenitore dei rifiuti. Mentre poco distante si alternano mistici e immigrati, magari in quel di Berlino…
In mostra, un ciclo realizzato tra il 2004 e il 2007. Il titolo, Fuori luogo, allude ai soggetti spiazzanti delle opere: “Gli stessi cassonetti sono fuori luogo, gli immigrati sono fuori luogo, i mistici sono fuori luogo…”. Ad aprire il percorso, le quattro grandi tele con i cassonetti, talvolta associati a personaggi intenti a rovistare nella spazzatura, catturati in tutta la loro dignità umana. Non c’è alcuna volontà di denuncia, che sia degrado sociale o ambientale, da parte dell’autore, che piuttosto descrive un’immagine così come gli balza agli occhi quotidianamente.
Nulla è improvvisato nella sua pittura. Bulzatti studia meticolosamente luci, colori, atmosfere prima di avventurarsi nella stesura definitiva. Trittico berlinese (2007), ad esempio, è esposto sia nella forma definitiva che in quella preparatoria. In quest’opera, la narrazione si svolge in maniera autonoma in ogni parte del trittico.

Tra le opere in mostra, anche Tre mistici e Immigrati: nella prima, tre personaggi diversi, ognuno preso dalle proprie riflessioni, sono raccolti intorno a un centro non ben definito; la seconda inquadra due personaggi orientali appena arrivati in un qualsivoglia luogo dell’Occidente che, avvolti negli abiti della cultura d’origine, portano con sé il proprio background

“Non ragiono né per concetti, né per logiche”, conclude Bulzatti, “tutto per me deve funzionare per l’effetto del quadro”.
articoli correlati
Bulzatti per la terza edizione del Viaggio in Sicilia
manuela de leonardis
mostra visitata il 3 dicembre 2007
dal 3 dicembre 2007 al 2 febbraio 2008
Aurelio Bulzatti – Fuori luogo
a cura di Francesco Moschini e Gabriel Vaduva
A.A.M. – Architettura Arte Moderna
Via dei Banchi Vecchi, 61 – 00186 Roma
Orario: tutti i giorni ore 16-20
Ingresso libero
Catalogo disponibile
Info: tel. +39 0668307537; fax +39 064815807; info@aamgalleria.it; www.aamgalleria.it
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy