08 novembre 2004

Lorenzo Spirito al C.A.O.S CulturalArtistOpenSpace

 

di

_ info sul servizio .:. tariffe .:.  chi siamo by exibart.com _

[08|11|2004] arte contemporaneain galleria

Lorenzo Spirito al C.A.O.S CulturalArtistOpenSpace
 


LORENZO SPIRITO. PAINTED WOODS

a cura di giovanna foresio e claudio zecchi | inaug ven 12 nov 2004 | h 19 | C.A.O.S CulturalArtistOpenSpace | roma

Lorenzo Spirito ha percorso trasversalmente la storia dell’ arte del secondo dopo guerra mantenendo su questa uno sguardo vigile e attento pronto a captare ogni mutamento, appropriandosene, facendolo proprio. La sua non è imitazione pedissequa ma rilettura e analisi del linguaggio artistico attraverso una sensibilità personale che gli ha permesso e gli permette ancora di usare le tecniche e i materiali tra loro più diversi (tela, juta, legno e terracotta) senza per questo poter scindere la sua produzione in lunghi periodi di appartenenza ad uno schema o ad una tecnica.

Spirito usa inizialmente materiali di scarto, nella fattispecie vecchi legni, scrostati, ammuffiti, senza più alcuna funzione di utilità pratica e, successivamente, ribaltandone il significato li rifinisce, li modella, se ne prende cura e in taluni casi interviene con il colore creando su di essi “I giochi del mare”.
Il colore prevarica allora la materia che, cadendo in secondo piano, diventa mero supporto. Quando viene meno questo incontro, e i legni ridotti in piccoli cubi sono accostati tra di loro, allora il gioco si rivolge alla dialettica luce – ombra. Luce ed ombra, pieni e vuoti sono la risultante della sua produzione.

Da questo percorso non è possibile scindere la materia pittorica che infatti, come nel caso della scultura, si appropria inizialmente dei materiali di scarto, in questo caso la juta, sui quali interviene con il colore lasciando a vista, ben riconoscibile, le scritte originariamente presenti su questa. Il colore assumerà ben presto un valore primario, imprescindibile, legato perentoriamente al segno – ideogramma prima e alla parola poi (“Lettere ad un amico”) dando a questa una forte valenza volitiva. Si evolverà infine a forte valore intimo e personale maturando come corpo autonomo della pittura attraverso una stesura ampia e ben calibrata sia sulla tela ben tirata che sulla tela arricciata dove, come nel caso della scultura, si fa palese il tentativo di dare al colore una terza dimensione.
Claudio Zecchi



painted woods – lorenzo spirito
fino al 25 novembre 2004
orario: 10,30/13,30 – 15,30/19,30
Domenica su appuntamento
C.A.O.S. CulturalArtistOpenSpace
Via della Conciliazione, 24 – 00193 Roma
Tel. +39.06.68309540 – Fax. +39.06.68136436
Info: giovanna.foresio@tin.it

_ .:. contattaci by exibart.com_

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui