Il Ponte Casa d'Aste
Il Ponte Casa d'Aste
Fondazione Biscozzi Rimbaud
Fondazione Biscozzi Rimbaud

Palazzo Bianco di Genova riscopre la pittura fiamminga con una mostra dedicata a Cornelis De Wael

I Musei di Strada Nuova ospitano fino al 22 giugno una mostra dedicata al ciclo delle Sette opere di Misericordia di Cornelis De Wael, presentando alcuni dipinti inediti e una nuova acquisizione
Palazzo Bianco di Genova riscopre la pittura fiamminga con una mostra dedicata a Cornelis De Wael
I paint with light: da M77 la prima retrospettiva europea di Ming Smith

I paint with light: da M77 la prima retrospettiva europea di Ming Smith

La luce come memoria, la fotografia oltre la mera documentazione. A Milano, M77 ospita la mostra di Ming Smith, la prima donna afroamericana accolta nella collezione permanente del MoMA
onda exibart
Other Identity #158, altre forme di identità culturali e pubbliche: Tiziana Alocci

Other Identity #158, altre forme di identità culturali e pubbliche: Tiziana Alocci

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Tiziana Alocci
Il tris di Mazzoleni: dopo Torino e Londra, Milano

Il tris di Mazzoleni: dopo Torino e Londra, Milano

Insieme alla storica sede di Torino, e a quella londinese in Mayfair, Mazzoleni ha annunciato oggi l’apertura di una terza sede in una delle zone culturalmente più vivaci ed eleganti di Milano: Via Senato 20
Urban Vibes: a Terni la Street Art incontra la città, con uno sguardo ai giovani

Urban Vibes: a Terni la Street Art incontra la città, con uno sguardo ai giovani

Un pomeriggio tra murales, talk e laboratori, per scoprire l’arte urbana come spazio di cittadinanza attiva: protagonista anche il festival indipendente GemellArte
Shakespeare va all’asta, e potrebbe superare i £ 4 milioni

Shakespeare va all’asta, e potrebbe superare i £ 4 milioni

Una rarissima raccolta dei quattro Folio andrà in vendita da Sotheby’s, a Londra. «È stato il sogno di intere generazioni di bibliofili»
Camilla Adami, online l’archivio digitale dell’artista che reinventò il corpo femminile

Camilla Adami, online l’archivio digitale dell’artista che reinventò il corpo femminile

Annunciato il lancio del nuovo sito ufficiale dell’Archivio Camilla Adami, uno spazio interamente dedicato alla produzione e alla figura dell’artista che ha reinventato il corpo femminile, tra pittura e riflessione politica
Ricordi di montagna da condividere: la call di The Blank per Milano Cortina 2026

Ricordi di montagna da condividere: la call di The Blank per Milano Cortina 2026

Un'opera collettiva per raccontare la montagna, attraverso le memorie di chi la vive, l’ha vissuta o la immagina: tutti possono partecipare alla call di The Blank ed entrare nella Baita dei Ricordi, per Milano Cortina 2026
PERFORMING Festival, Catanzaro crocevia della scena performativa internazionale

PERFORMING Festival, Catanzaro crocevia della scena performativa internazionale

A Catanzaro la prima edizione di Performing Festival, un laboratorio collettivo e transnazionale dedicato alle arti performative: gli appuntamenti in programma
onda exibart
onda exibart
La Collezione vive: il Museo d’Arte di Cavalese si apre alla comunità

La Collezione vive: il Museo d’Arte di Cavalese si apre alla comunità

Un nuovo allestimento permanente, due mostre temporanee e un coinvolgimento attivo del territorio: il museo di Cavalese si racconta come spazio vitale e partecipato
Napalm Girl: la controversa autorialità della foto che cambiò la storia

Napalm Girl: la controversa autorialità della foto che cambiò la storia

World Press Photo sospende l’attribuzione dell’immagine simbolo della guerra in Vietnam: in discussione la firma di Nick Út, nuove analisi indicano due nuovi possibili autori
Parigi, Christie’s mette all’asta i grandi nomi del design

Parigi, Christie’s mette all’asta i grandi nomi del design

Tutto pronto per la vendita dedicata ai maestri del design, in Avenue Matignon. Da una rarissima consolle di Diego Giacometti a un omaggio all'arte eclettica di Louis Cane
Bracciano Art Week, al via il nuovo festival di arte contemporanea diffusa

Bracciano Art Week, al via il nuovo festival di arte contemporanea diffusa

BAW - Bracciano Art Week trasforma la città in uno spazio d’arte contemporanea e creatività: installazioni site specific, incontri, presentazioni e proiezioni, diffusi per il centro storico
Nel sud del mondo la moda diventa un gesto radicale: viaggio visivo di Daniele Tamagni

Nel sud del mondo la moda diventa un gesto radicale: viaggio visivo di Daniele Tamagni

Alla Galleria Civica di Trento, un’ampia mostra celebra lo sguardo Daniele Tamagni: nelle immagini del fotografo prematuramente scomparso, la moda del sud del mondo si fa atto di resistenza sociale e politica
M(A)Y FIBER, quando l’arte tessile incontra i linguaggi contemporanei

M(A)Y FIBER, quando l’arte tessile incontra i linguaggi contemporanei

Da maggio a giugno, la rassegna M(A)Y FIBER porta a Busto Arsizio mostre, workshop ed eventi intorno all’arte tessile, per celebrare la fiber art e le nuove tecniche di sostenibilità
L’evidenza nascosta del dramma: Palestina e Libano nelle fotografie di Lorenzo Tugnoli

L’evidenza nascosta del dramma: Palestina e Libano nelle fotografie di Lorenzo Tugnoli

L’Ex Convento di Bagnacavallo, a Ravenna, ospita una mostra del fotoreporter Premio Pulitzer Lorenzo Tugnoli: un racconto vivido della quotidianità della guerra in Palestina e nel Libano
MOUE: il primo festival della grafica di Foggia va in scena alla Pinacoteca il 9cento

MOUE: il primo festival della grafica di Foggia va in scena alla Pinacoteca il 9cento

La Pinacoteca il 9cento di Foggia ospita la prima edizione di Moue, festival dedicato al graphic design: in programma mostre, talk e incontri tra studenti e professionisti
Sono cambiati i Codici Ateco per l’arte

Sono cambiati i Codici Ateco per l’arte

Ecco come cambiano i Codici Ateco che riguardano il commercio e le professioni dell'arte, incluse le gallerie, le case d'asta e le attività a supporto del patrimonio culturale
Premio Cramum 2025: i finalisti in lizza per un’installazione in Umbria

Premio Cramum 2025: i finalisti in lizza per un’installazione in Umbria

Annunciati i finalisti della undicesima edizione del Premio Cramum: in palio 10mila euro per un’opera nel parco della Cantina Terre Margaritelli in Umbria
enac
enac
Generali
Generali
RUFA
RUFA
Performing
Performing

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.