-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Poster for the People: la campagna per diffondere positività nelle strade
Street Art
La piattaforma di design In Good Company ha lanciato Poster for the People, una campagna per rendere omaggio al personale del SSN e ai lavoratori cardine nella gestione della pandemia. Il primo cartellone è comparso al centro della città di Leeds ed è stato disegnato dall’artista Morag Myerscough. Il messaggio riporta la frase «I nostri supereroi, vi adoriamo!». Il progetto fa parte della campagna pubblicitaria di In Good Company, un’iniziativa di street art a cura di Laura Wellington per diffondere positività e mostrare supporto a tutti coloro che mantengono il proprio posto al lavoro nel Regno Unito anche durante questo periodo difficile.
Artisti per le persone
Il poster sono stati gentilmente donati da Pop Art Media Group e rispondono a un progetto iniziale molto ambizioso. Il piano era quello di diffondere cartelloni di questo tipo in tutto il Paese, ma il dispendio in termini economici e di tempo hanno portato a un secondo progetto. Laura Wellington ha deciso di lanciare la campagna Poster for the People vendendo online otto diversi disegni per permettere a tutti di acquistare dei cartelloni motivazionali e diffondere positività a prescindere dal luogo in cui sono collocati.
Oltre a Morag Myerscough ci sono altri artisti e designer coinvolti: Studio Build, Rebecca Strickson Illustration, Anthony Burrill, FYI, Luke Tonge, Craig Black e Risotto Studio. E anche le loro edizioni presentano messaggi positivi come «essenzialmente meravigliosi, grazie» e «prendetevi cura di voi», «meritate tutti una medaglia dopo questo», «Le conversazioni creano arcobaleni».
Perché acquistare il poster
Secondo la fondatrice Laura Wellington, «Il design grafico è la chiave in una crisi: è un potente strumento di comunicazione. Abbiamo voluto creare una campagna che mantenga alti gli spiriti delle persone. Empatia e supporto per gli altri, in ogni modo, sono necessari. Come artisti e designer, prosperiamo nella creatività e non c’è più grande opportunità di essere creativi che in una crisi».
Ogni opera d’arte di Poster for the People, della grandezza di un banner di 1m x 750mm, costa 19,80 sterline e i proventi sono destinati a enti di beneficenza scelti da artisti e designer, quali St Luke’s Hospice, The Blurt Found, ARTfelt, The Trussell Trust, NHS Charities Together.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy