-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 6.X.2002 Cravatte d’artista Torino, Fusion Gallery
torino
La Fusion gallery inaugura la nuova stagione espositiva con una collettiva dal tema divertente, curioso e, si direbbe, quasi surreale. Protagonista della mostra è la cravatta: un oggetto qualsiasi, letto e interpretato da numerosi e notissimi artisti. Da Nam June Paik a Mimmo Rotella, fino a Daniele Galliano e Pierluigi Pusole...
La stagione espositiva 2002/2003 della Fusion gallery, la nuova galleria d’arte collocata al piano superiore dell’omonimo Fusion café, inaugura oggi con un a mostra dall’argomento quantomeno curioso.
Filo conduttore della collettiva, presentata dal collezionista e teorico dell’arte genovese Fabrizio Boggiano, con la direzione artistica di Edoardo di Mauro, è infatti la cravatta: un oggetto qualsiasi letto, rimaneggiato e interpretato nei lavori di numerosi artisti, tra cui spiccano nomi di fama nazionale e internazionale.
Gli artisti in mostra sono: Francesco Arena, Alessandro Bellucco, Sarah Bowyer, Marlyse Brunner, Patrizia Buldrini, Sergio Cascavilla, Giorgio Ciam, Mario Commone, Leonida De Filippi, Enrico T. De Paris, Michele Dieli, Francesco Di Lernia, Roberto Di Pasquale, Piero Dorazio, Alberto Ferretti, Daniele Galliano, Federico Guida, Ronald Victor Kastelic, Mark Kostabi, Marco Lodola, Bartolomeo Migliore, Aldo Mondino, Ugo Nespolo, Davide Nido, Patrizia Nuvolari, Nam June Paik, Urano Palma, Roberto Perciballi, Stefano Pisano, Angelo Pretolani, Pierluigi Pusole, Mimmo Rotella, Valeria Sangiorgi, Serge III, Vittorio Valente, Simona Vergani, Dany Vescovi e Emmet Williams.
In ognuno di questi lavori un semplice oggetto, un banale capo d’abbigliamento, diventa protagonista di un’opera originale e estrosa. Al variare delle materie, delle tecniche e delle interpretazioni artistiche cui è sottoposta, la cravatta si trasforma in un vero e proprio soggetto artistico capace di incuriosire il pubblico e stuzzicare il suo interesse.
La mostra è sicuramente un esperimento almeno eccentrico, che attirerà senza dubbio su di sé l’attenzione sia degli addetti ai lavori, sia del pubblico meno esperto. E’ probabile che proprio le persone meno avvezze al mondo dell’arte contemporanea restino poi affascinate e piacevolmente coinvolte dalla particolarità, forse anche un po’ ironica e provocatoria, se non a tratti surreale, dell’evento.
Strano soggetto per una serie così cospicua di opere d’arte, nemmeno troppo di moda, che ispira a una visione ormai in parte desueta della mascolinità, la cravatta è oggetto borghese per eccellenza, ma anche sempre simbolo di una buona eleganza. Però, alla faccia dell’understatement che alle volte rappresenta, qui l’oggetto borghese è posto al centro di un’operazione artistica bizzarra e sicuramente estrosa: che consentirà comunque al pubblico di vedere lavori molto particolari di artisti notissimi a livello internazionale. A sottolineare la vivacità e l’originalità culturale della città di Torino, sempre in cerca di nuove idee e trovate nei musei come nei luoghi nuovi deputati all’arte.
articoli correlati
Fuori schema, Torino, Fusion gallery
link correlati
www.arte2000.net
maria cristina strati
Cravatte d’artista
Torino, Fusion Gallery, via San Agostino 17
Dall’11 settembre al 6 ottobre 2002
Orario di apertura : giovedì e venerdì dalle 18 alle 24, o su appuntamento.
Info : 335/66.40053 335/63.98.351 e-mail info@arte2000.net
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy