-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Roma tra gli studi, come non l’avete vista mai
Libri ed editoria
Da molti anni Giuseppe Cerasa dirige la Guida ai Sapori e Piaceri di Roma e Lazio: un appuntamento imperdibile per chi cerca ristoranti e bistrot esclusivi e raffinati, ma anche trattorie autentiche e osterie sopravvissute al cambio di millennio, che trova la sua forza d’urto nell’essere allegato al quotidiano La Repubblica (12,90€) . Ma quest’anno, così complicato per tutto il settore della ristorazione, Cerasa rilancia con un’apertura sull’arte contemporanea nella capitale, in concomitanza con la Quadriennale. Mai idea fu più azzeccata: dopo i racconti d’autore, firmati da una decina di scrittori (particolarmente riuscito L’amore per l’artista, un ritratto ironico ma calzante di Mario Schifano scritto da Fulvio Abbate), si apre la sezione delle Passeggiate nell’arte: 118 pagine suddivise in quattro tipologie (ambasciate e accademie, gallerie e fondazioni, musei e studi d’artista ) e undici itinerari.

Il primo si sviluppa tra via Veneto e Villa Borghese, il secondo tra il Pantheon, piazza Navona e fontana di Trevi, il terzo è dedicato a Campo dei Fiori, seguito dal Tridente, da Trastevere e da Monti, Celio ed Esquilino.
Fuori dalle Mura Aureliane troviamo la prima periferia: un unico itinerario unisce San Lorenzo con Pigneto, Torpignattara e Centocelle, poi Ostiense, Testaccio e Garbatella, Prati e Flaminio, Salario e Nomentano e infine Appio, Tuscolano e Cinecittà. Infine tre focus: Quadriennale, Street Art e i ristoranti frequentati dagli artisti. Lo spaccato di un mondo che a Roma pochi conoscono, capace di riservare molte sorprese: oltre ai grandi musei presentati dai loro direttori forse la realtà cittadina meno nota riguarda gli studi degli artisti contemporanei, ognuno con caratteristiche diverse. Enzo Cucchi sostiene che il suo atelier sia il migliore del mondo, situato nel cuore del centro storico, a due passi da piazza Navona e non lontano da quello di Sergio Lombardo, dove “passa tutto il mondo, e siamo tutti amici” dice Lombardo.

“Nel mio studio sono molto concentrato sul lavoro” dichiara Domenico Bianchi, che ha il suo studio in via del Gesù, mentre Cristiano Pintaldi ha scelto via Margutta, “un ambiente luminoso con pareti molto grandi, perfette per i miei quadri”. Se il mondo ludico e fiabesco di Luigi Ontani occupa oggi uno studio dove tre secoli fa lavorava Antonio Canova, Gianfranco Baruchello ha scelto Monteverde Vecchio: “per me lo studio è un luogo dove leggere, scrivere, disegnare e soprattutto pensare”, confessa l’artista. Un ritratto contemporaneo di una dimensione diversa e poco nota della città eterna, che questa guida ha il merito di aver riportato alla luce.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy