24 luglio 2007

Montepulciano, ci sono anche gli allievi di Brera al Cantiere Internazionale d’Arte

 

di

Palazzo del Capitano, sede del Cantiere Internazionale d’ArteIn programma c’è la prima assoluta in Italia di The Lighthouse, del baronetto Peter Maxwell Davies, uno fra i più importanti compositori inglesi viventi. E poi il musical, con un’inedita rielaborazione di West Side Story, in uno spettacolo che coinvolge anche gli allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Brera, dove i lustrini di Broadway lasciano spazio all’architettura fiorentina. E ancora improvvisazioni ambientate lungo i vicoli, happening di sperimentazione, prime esecuzioni assolute accanto a pagine del grande repertorio barocco e romantico, stages di formazione, talenti musicali che arrivano da mezza Europa. Prende il via a Montepulciano la trentaduesima edizione del Cantiere Internazionale d’Arte, rassegna ideata nel 1976 dal compositore tedesco Hans Werner Henze con l’idea di coinvolgere gli abitanti della cittadina, portando al Cantiere alcuni degli artisti più celebrati del mondo che lavorano gratis, ricevendo in cambio solo l’ospitalità, per allestire una fabbrica di idee, di arte, di condivisione culturale. Filarmoniche inglesi si esibiscono insieme agli allievi dell’Istituto di Musica di Montepulciano, con balletti, concerti e musical presentati fra Piazza Grande, il palazzo comunale, il Pozzo dei Grifi e dei Leoni, con il Teatro Poliziano, gioiello settecentesco, dove vanno in scena le opere prodotte dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte.


Dal 25 luglio al 5 agosto 2007
Sedi varie – Montepulciano (Si)
Info: 0578757007
Web: www.fondazionecantiere.it


[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui