07 settembre 2007

Dalla pittura alla fotografia, ricco programma a Mantova per Arti Contemporanee

 

di

Palazzo Beccaguti Cavriani (foto Alberto Givanni)Una selezione di artisti individuati nelle principali manifestazioni internazionali, scelti sia tra i giovani emergenti sia tra i nomi consolidati. Artisti di varia provenienza geografica e culturale, che eccellono nel campo della pittura, della scultura, della fotografia e delle arti installative. Su questo intende concentrarsi Arti Contemporanee, iniziativa che prende il via a Mantova con l’intenzione di presentare ogni anno due rassegne, una primaverile e una autunnale, articolate in quattro personali, ognuna contraddistinta da un proprio linguaggio. Scelta guidate da due precise costanti estetiche, da una parte la vocazione dialogico-sinergica dell’opera con l’ambiente in cui essa è ospitata, ovvero la potenzialità dell’oggetto artistico ad interagire felicemente con gli elementi spaziali e architettonici che lo circondano, dall’altra quella bellezza formale capace di lasciare allo spettatore la libertà di immaginare e raccontare l’opera attraverso una sua personale e onirica lettura. Gli spazi di Palazzo Beccaguti Cavriani saranno lo scenario privilegiato, affiancati da prestigiosi spazi pubblici che esporranno a loro volta e contemporaneamente altre opere degli stessi artisti, così da creare un significativo “circuito” visivo. Il primo appuntamento vede impegnati nomi come quelli di Günter Umberg, Elisabeth Vary, Pietro Coletta e Carlo Bonfà, con installazioni di grande e piccolo formato, sculture a parete policrome e dipinti monocromi. Oltre a Palazzo Cavriani, sono coinvolti spazi pubblici nei quali sono collocate le installazioni di Carlo Bonfà, le cui funamboliche macchinine policrome sfrecciano lungo il muro del Museo Storico dei Vigili del Fuoco, mentre le barchette dalle gonfie vele di rame di Pietro Coletta si arenano nel cortile meridionale di Palazzo Te e davanti al Castello di San Giorgio. La prossima mostra – aprile 2008 – vedrà la partecipazione di Alan Chartlon, Urlich Ruckriem, Pino Pinelli, Mauro Staccioli, mentre la successiva coinvolgerà Katarina Grosse, Magdalena Fernandez, Paolo Iacchetti, Icaro.


Inaugurazione: sabato 8 settembre 2007 – ore 10.30
Dall’8 settembre all’8 dicembre 2007
Palazzo Beccaguti Cavriani
Via Giuseppe Mazzini 34 – Mantova
Info: 0376324773 – info@articontemporanee.org
Web: www.articontemporanee.org


[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui