24 maggio 2008

Residenza per Giovani Curatori, ecco la scena italiana vista da tre critici emergenti

 

di

Palazzo Re RebaudengoIl progetto prevede una residenza della durata di tre mesi per curatori emergenti stranieri, con il duplice obbiettivo di sviluppare le capacità professionali e intellettuali di giovani curatori e di promuovere l’arte contemporanea italiana in ambito internazionale. Si tratta della “Residenza per Giovani Curatori”, promossa dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e dalla Fondazione Edoardo Garrone di Genova, con il sostegno della Compagnia di San Paolo. La seconda edizione ha visto all’opera l’inglese Fiona Parry (1980), l’americano Joseph del Pesco (1975) e la turca Pelin Uran (1975), che ora con la mostra Dai tempo al tempo presentano il frutto del loro approfondimento, nel corso del quale hanno avuto modo di approfondire la realtà contemporanea, prendendo contatto con artisti, curatori, direttori di museo, galleristi e critici. La mostra – presso il Palazzo Re Rebaudengo di Guarene d’Alba – comprende un gruppo transgenerazionale di 13 artisti provenienti da tutta Italia, da Francesco Arena a Elisabetta Benassi, Giulia Piscitelli, Diego Valentino, Stanislao di Giugno, Rossella Biscotti, Wolfgang Berkowski, Cesare Pietroiusti, Giorgio Andreotta Calo, Domenico Antonio Mancini, Dafne Boggeri, Federico Pietrella, Anna Scalfi. La mostra, composta da effimere, fugaci e momentanee opere d’arte, si apre con una serie di interventi performativi che dureranno solo un giorno. Durante l’inaugurazione opere e azioni performative, create appositamente per gli spazi di Guarene, si svolgeranno con continuità per una durata complessiva di quattro ore. Da questi interventi nasceranno delle opere e delle installazioni che resteranno visibili al pubblico per tutta la durata della mostra.






Inaugurazione: domenica 25 maggio 2008 – ore 16.00
Ore 19.00: incontro con gli artisti e i curatori
Dal 25 maggio al 27 luglio 2008
Piazza del Municipio – Guarene d’Alba (Cn)
Info: 0113797600 –
info@fondsrr.org
Web: www.fondsrr.org

[exibart]

6 Commenti

  1. ma che scelte sono? la scena italiana? Ma chi gli ha scelti gli artisti? Questo è il problema dell’italia: scelte ancora basate sull’amicizia e il favore personale. Non dite di no perchè insieme a pietroiusti ci sono nomi privi di CV e totalmente sconosciuti. Questo fa male a tutti. marta

  2. sempre e solo cose già programmate e già stabilite a tavolino.
    so di artisti che sono stati invitati a mostrare il proprio lavoro a questi tre curatori e in 20 minuti si doveva raccontare la propria carriera a volte decennale!! e pure in inglese.senza nemmeno averli preparati prima. e il loro interesse era pari a zero! prendono sempre tutti in giro e vendono qualità che non sono di competenza. l’arte italiana è vastissima…e alcuni artisti non sono stati nemmeno visti.
    e il lavoro va visto allo studio di un artista, non su un dischetto “volante”!
    ma a chi servono queste?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui