26 maggio 2008

Milano, allo Spazio Guicciardini l’arte surrealista secondo Arturo Schwarz

 

di

Arturo SchwarzDopo l’esordio dedicato a La poesia surrealista, prosegue con un incontro in cui si parlerà de L’arte surrealista il ciclo di tre conferenze dedicato alla storica avanguardia novecentesca, in programma a Milano allo Spazio Guicciardini. A tenerle uno dei protagonisti che hanno vissuto in prima persona le vicende del Surrealismo, Arturo Schwarz, partecipe dell’attività del gruppo sin dal 1943, quando entrò in contatto epistolare con André Breton. Schwarz ha elaborato le conferenze sulla base delle sue lezioni tenute all’Università di Harvard e alla Hebrew University di Gerusalemme. Proponendosi di chiarire l’attualità e la pregnanza di uno stato d’animo nato, come precisato da Apollinaire, assieme all’uomo che inventò la ruota, e destinato a morire soltanto quando l’essere umano cesserà di lottare per la libertà, di combattere le ingiustizie, e sarà cieco davanti alla bellezza di un fiore e il volo di un uccello. Il ciclo – che si concluderà con un incontro dedicato a L’etica surrealista – è promosso da Provincia di Milano/Settore beni culturali arti visive, in collaborazione con gli Amici del Museo d’Arte di Tel Aviv.






Martedì 27 maggio 2008 – ore 21.00
Via Macedonio Melloni 3 – Milano
Info: 0277406315
Web:
www.provincia.milano.it/cultura

[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui